Visto che l'altra sera mi è stato chiesto che cosa ha combinato Cavallo Pazzo Lucchinelli nella sua carriera e dopo aver risposto che ha vinto un mondiale 500 in sella alla Suzuki nel 81 ed essere stato uno dei pionieri della SBK nell'88 con la mitica 851, ecco a voi un'altra informazione di nicchia che lo riguarda: tornando un attimo indietro nel tempo, nel 1980 colse il suo primo successo mondiale nel Gran Premio di Germania sul vecchio Nordschleife: Lucchinelli con il suo giro veloce 8:22.2 detiene il record motociclistico della pista da 22.835 m che non può essere battuto visto che dall'anno successivo la pista venne portata a 20.832 m (in questa configurazione il record è 7:49.71 di Helmut Dähne nel 1993).Che la nicchia del motociclismo sia con voi.
ciao birex
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
4 commenti:
JODY HA DETTO
Mitico
Bisex, a volte mi fai paura ma sei forte.......
Comunque,a fronte di
una piccola proporzione (deformazione professioan@le), possiamo dire
che Cavallo Pazzo fondamentalmente è stato solo piu lento di 31 secondi
rispetto a Helmut Dähne, niente male!!!!
P.S.
Fly, te ciapa e metti in
saccoccia, sapevo che il Birex non mi avrebbe deluso e avrebbe estratto
dal cilindro qualche dato di nicchia!
Il duca
----------------------------------
FLY HA RISPOSTO
Volete la guerra? E guerra sia, beccatevi questa chicca:
il cavallo
pazzo dopo aver vinto il mondiale con la suzuki nel 1981, moto da
battere tra la fine degli anni 70 e l'inizio degli 80, (più forte anche
della honda), non è più stato capace di ripetersi e nemmeno di portare
a casa altre vittorie a causa di un incidente che la visto protagonista
andando a finire sul pubblico e rischiando di uccidere alcuni
spettatori!!
Da quel momento come dicevano gli addetti del settore
"marco non è più stato un pilota speciale".
Ciao a tutti Fly
Jody attenzione, i 32 secondi tra Lucky e Dahne sono anche
da attribuire alla diversa lunghezza della pista nei due momenti: 2 km non sono una cavolata (leggi bene la mail)....
con questo non voglio dire che Lucky avrebbe potuto battere il tempo fantastico di Helmuth ma diamo a Lucky quel che è di Lucky....
altro appunto...nell'82 Lucky passò alla Honda (primo anno di HRC nelle corse) e lasciò una competitivissima Suzuki ad un signore di nome Franco Uncini...sappiamo tutti come andò a finire:
per cercare di tenere il ritmo della ben più forte Suzuki Marco doveva sempre andare oltre il limite e infatti ecco il fattaccio raccontatoci da Fly.....solo nell'83 la Honda comincerà ad essere il mostro che tutti conosciamo con il mitico Freddie.
JODY HA DETTO
> Noto con piacere, Bisex, che non hai capito la mia c@zzo di mail, se leggi attentamente all'inizio ho scritto, "a fronte di una piccola proporzione" quindi.......!!!!
>
>
> Il Duca
Jody chiedo venia......avevo frainteso il tono ironico della tua mail a sfavore di Lucky e invece voleva essere un elogio a suo favore: dodici anni prima con una scorbutica 2 tempi dell'epoca e 2 km di pista in più (con dislivelli, salti e compressioni che poi successivamente sono stati addolciti in vari punti) mi pare che 32 secondi ci possano stare....
salutiiiiiiiii
Posta un commento