martedì 18 marzo 2008

Stagione 2005

La Gazzetta della Moto

Il 2005? Una stagione di fuoco!!!

Non fa in tempo a finire la stagione 2004 che già fervono i preparativi per l’anno nuovo che si preannuncia di fuoco per il team Rabababa. Nebbia in valpadana, ma soprattutto sul mercato piloti che presenta diverse incognite sui protagonisti della prossima stagione. Inverno, infatti, caratterizzato da notevoli cambiamenti di marca, di moto, ma non di cervello.
Prima di tutto la pedina da cui dipende tutto il mercato (???). Se lo contendono Honda, Kawasaki e Aprilia, e qualche maligno sussurra Ducati. Ciò che non cambia è l’ingaggio che si aggira sui 900000000000000000000 ,25 € a gara, premi vittoria e podio esclusi. Puppy, insomma, ha deciso di fare pretattica, di stancare gli avversari psicologicamente mantenendo un mistero che affascina solo lui, e puntando su l’effetto sorpresa, ma senza considerare che “nol sa gnanca eo che moto chel se toe”; incognite rimangono su un suo eventuale passaggio al 4 tempi, a pesi e a potenze per “palati fini” a reazioni più brusche di un “Arna” che comunque ha lasciato il segno.
Altro cambio di colore l’ha fatto Nik Fascina, passato da una Honda privata ad un Kawasaki del tutto ufficiale. Sebbene la sua 600 cc presenti un discreto gap di cavalli rispetto alle concorrenti più dirette, sicuramente il cambiamento gli porterà nuovi stimoli e gli farà riassaporare il gusto di guidare una moto vera ormai dimenticato. La sua stagione 2004, infatti, rimane per gli addetti ai lavori una parentesi da dimenticare dettata per lo più da manovre volte ad accontentare gli sponsor tabaccai più che non a soddisfare le sue voglie di vittoria.
Nonno Albe dal canto suo ha firmato a fine novembre per altri 25 anni con Yamaha con opzione fino al 2285. Non sorprende la posizione della casa nipponica che si è assicurata un pilota in grado di garantire continuità sullo sviluppo del mezzo e di risultati. Novità comunque anche per loro con un mezzo completamente nuovo che dai prossimi giorni inizierà a girare per i test invernali sulla pista di Giavera del Montello.
Nel segno della continuità, invece, casa Honda, che ha deciso di credere per un altro anno sul suo pupillo (o pupillo della Repsol?), Tony Merendino che si ritroverà ancora la sua CBR 900. Continuità di programmi che rischia di dimostrarsi vincente in una stagione dettata da grandi cambiamenti, la conoscenza del mezzo, del team, potranno essere la chiave di un successo preannunciato ma che manca ormai da troppi anni.
Altro pilota interessato da cambiamenti è Serafin. Se fino ad oggi si è fatto notare soprattutto per la qualità del mezzo a disposizione, il 2005 rappresenta l’anno del riscatto. A fronte di un ingaggio che sfiora i 26000 €, MV gli ha garantito gratuitamente il trasporto DHL del mezzo da qui a San Marino andata e ritorno per tutta la stagione.
Più in crisi sembra l’altro hondista Ricky Cunningham; crisi di identità! Ancora combattuto tra ruote slick o artigliate, sembra lontano da una soluzione nella sua mente, e rischia di compromettere la già deludente stagione 2004. La sua posizione piuttosto equivoca, non lo mette nella migliore condizione di scegliere un buon mezzo per il 2005. In questo caso un esempio di talento sprecato; forse potrebbe chiedere consiglio a Luca Cadalora (ti sei mai chiesto cosa ne penserebbe Luca?).
Capitolo a parte per Mr. Flaminio tra l’incudine di Yamaha e il martello BMW. Flaminio non ha nascosto la sua voglia di cambiare casacca, ma la Yamaha non sembra intenzionata a cedere così facilmente.
Le difficoltà sono rappresentate da un mezzo ormai vetusto che non soddisfa il pilota. Yamaha dal canto suo accusa il pilota di scarso attaccamento al mezzo ed alla squadra nonché una certa mancanza di risultati. Forse nuove motivazioni Flaminio le deve trovare dentro se stesso. Passare ad una moto tutta da sviluppare potrebbe essere un passo più lungo della gamba.
Un inverno, insomma, dove le novità non mancano, un precampionato che procede per il momento al ritmo delle dichiarazioni, e delle immancabili provocazioni. In attesa delle conferme e delle smentite, dei tempi precampionato e delle ulteriori novità o dei colpi di scena un buon rabababanno 2005 a tutti!!!!

Nonno Albe
(R1 inside)

1 commento:

Birex ha detto...

Ma scuseme un attimo....visto quanto scritto nel racconto di Nonno Albe sul Puppy
''incognite rimangono su un suo eventuale passaggio al 4 tempi, a pesi e a potenze per “palati fini” a reazioni più brusche di un “Arna” che comunque ha lasciato il segno'', prima cossa gaveveo, un 2 tempi??? Areiiiiiiiiii Birex