rischiate quando vi capitano e siete così fortunati da poterlo raccontare? Tante. Bene ora prendete queste emozioni e moltiplicatele per 100, prendete i rischi e
divideteli per 100 poi togliete tutto quello che vi annoia quando vi fate lunghi giri
alla ricerca di una curva e di asfalto degni di tale nome: cosa resta??
La so io la risposta:il SUPERMOTARD.
Impennate, derapate, pieghe, accelerazioni, per tutto il tempo dell'anno e con costi
(piste, pneumatici e manutenzione) incommensurabili con le "stradali". Ragazzi si parla
di 17 km con un litro, si parla di giornata in pista a 35 euro (abbiamo Jesolo e Pompopsa
che sono bellissime), si parla di essere a 2 passi da casa che se dopo pranzo voglio mi
faccio due traversi e torno a casa dalla donna che lei non si è nemmeno accorta!
Sarà la mia raggiunta "maturità motociclistica" che ha ridotto alla più estrema essenza
l'arte dell'andare in moto, sarà che non mi interessa più nulla di "farmi vedere", sarà
che la moto deve piacere a me e basta.
E non dite "si ma è un'altra cosa", io adoro le moto da pista, ma so che l'altra cosa non
è farsi il week-end in pista al Mugello ma stare a casa perchè non si hanno i soldi per
alimentare la nostra passione per le 2 ruote.
Heeeeeeehhh.....
non serve la pista da 300 km/h ma serve tenere il gas aperto quando la maggior parte
degli altri lo chiude.
WLF!!!!
3 commenti:
Non condivido la tua scelta ma la capisco....e temo sara' una scelta "senza ritorno", nel senso che una volta che sei passato al motard difficilmente torni indietro perche' ti "abitui" a quel modo di guidare e di coltivare la passione....economico, meno pericoloso, forse piu' spettacolare....ma diverso. Non voglio dire piu' o meno bello, solo diverso. Credo si possa paragonare a chi va in mtb per farsi i percorsi da granfondo e chi fa solo downhill....a fare downhill ti diverti un mondo, discese spettacolari con protezioni contro cadute, salti, derapate, etc....ma prendere una mtb estrema, magari con telaio in carbonio e farsi 2000m di salita e poi scendere con la stessa bici senza protezioni per single track a velocita' comunque elevate....e' diverso!
Anche io sono dell'idea che su strada ormai sia diventato un continuo rischio sia per i pericoli che per le multe minacciose ad ogni tratto di strada. Ammetto che i Supermotard mi hanno sempre affascinato e credo che mi divertirei tantissimo con una moto del genere. Ma la mia passione per la moto da strada è grandissima e faccio fatica a privarmene, solo a salirci in sella ad una sportiva vado in brodo di giuggiole e poi se davanti a me mi si apre una serie di curve veloci in sequenza da raccordare....beh non ce n'è!!!!comunque pian pianino me ne sto facendo una ragione e chissà mai che un giorno....intanto son contento per voi ragazzi motardbiker che vi divertiate e a presto. Ciao birex
Vi comprendo, e anche per me è stata difficile e travagliata la "separazione".
Comunque non è un punto di non ritorno, è un nuovo inizio! inoltre possedere un motard non significa non avere più passione per le moto da strada, anzi.
Posta un commento