
Il primo tratto ricorda la vecchia Misano 1, si arriva di 5a marcia e si tolgono 2 marce a 100 mt (in corrispondenza dei marcati segni di gomma) e si entra stando larghi (se non vi è quel rigagnolo d'acqua che scola dalla via di fuga) sfruttando la piccola elevazione che vi è sul lato esterno e che rende la curva un poco parabolica (ma molto meno della bellissima curva "Roma" di Vallelunga). Si piega a destra chiudendo un poco in ritardo e aprendo il gas lasciandosi "sparare" alla curva 2. Le curve 1, 2 e 3 vanno affrontate senza soluzione di continuità, ritardandole quel tanto che basta per poter uscire veloce a destra per poter essere pronti al cambio di direzione dx-sx. In uscita dalla curva 4, si inserisce una marcia e si tira ritardando l'ingresso della variante (curva 5) andando a pelare il cordolo sx a 3/4. Si inizia così il difficile tratto curvilineo (curva 6) che porta alla brusca curva 7. Bisogna dare gas e tenere di forza la moto sulla destra e rimanere a metà del manto stradale. Qui il trasferimento di carico è elevato, si deve frenare mentre si effettua il cambio di direzione dx-sx. Bisogna frenare ma non troppo, e lasciare scorrere la moto al cordolo esterno dando progressivamente gas. Si inserisce una marcia a moto ancora piegata e si gioisce del contraccolpo ricevuto. Si arriva alla curva 8 dopo essersi portati a sinistra, si stacca inserendo larghi e rimanendo 2 metri dal cordolo dx per trovare la corda a 3/4 di curva. Raggiunta la corda si spalanca e ci si lascia sospingere fino a lambire il cordolo sx. La curva 9 è una classica curva a 90° destrosa, meglio sacrificare l'ingresso per poter essere più rapidi nel rettilineo che porta al tratto finale, se si è veloci ci si arriva in 5a piena. Qui si scalano 2 marce aspettando a trovare la corda per potersi posizionare a destra in vista della curva 11 e lanciarsi sul rettilineo. Tempo: 1' 25" alto.
Moto: Yamaha R6 (M.Y. 2003)

- Filtro by BMC
- Scarico by Arrow titanio 4-2-1 con terminale in carbonio
- Candele by NGK iridio
- Monoammortizzatore by Ohlins TTX
- Forcelle by Josué
- PowerCommander by Ferracci
- Contamarce by GPR
- Tubi Freno by Frentubo
- Pedane e manettini regolazione forcelle by 4-racing
- Trasmissione by DID Racing
- Condotti Airbox in carbonio by VTRMOTO
- Tappo serbatoio by ValterMoto
4 commenti:
Ma lohai scritto tu o copiato da qualche sito/rivista? Se lo hai scritto tu ti propongo come giornalista sportivo dell'anno! se lo hai "copiato" ti propongo come giornalista sportivo dell'ano! :) Per quanto riguarda la R6.....buttala che e' ferma! Prendi la paga dagli FZ6 originali in uscita di curva....buuuuu!
Insieme con la lista delle parti della moto sostituite/elaborate metti anche il prezzo che le avete pagate.....un cazzo! Paraculi! Vi ragalano di tutto ivostri sponsor....altro che noi del Team Zaetta For Ever che dobbiamo svenarci per sistemarla ogni volta....
WLZ (W La Zaetta)
P.S. Il contamarce non ha mai funzionato per evidente incapacita' di programmarlo da parte dell'Ing. di pista del Team :)
Ho scritto tutto io di mio pugno: mi sentivo ispirato...
Il contamarce ha funzionato benissimo e mi ha aiutato!!! Ehh, ehh,...
FRANCIAMEDIA!
Posta un commento