Tornando un attimo al dibattito 2/4 cilindri, mah non so...Ho sempre sostenuto il 4 ma quelle volte che ho provato il 2....è stato bello lo stesso. Boxerone a parte che ha caratteristiche piuttosto particolari, in questi ultimi anni ho un pò rivalutato il bicilindrico. A vedere poi i risultati prestazionali mi pare che alla fine si possa dare un sostanziale pareggio (decimo più o meno o altri dettagli di peso, CV dati vari etc.)
E' comunque una grande emozione come quella volta che mi sono abbandonato tra le braccia di Robert Dunlop, fratello del più famoso Joey.
Anche lui icona di un motociclismo vero vissuto con una passione sconfinata. Dilaniato nel fisico dopo bruttissime cadute è sempre risorto in nome di una forza di spirito degna degli dei e delle figure mitologiche. Guardando i suoi polpacci entri in un mondo parallelo dove la morte va a braccetto con la vita e si innalza nell'altare della gloria.
Grazie Robert.
2 commenti:
Bello Albe....mi piace!
Ma la foto l'hai fatta quest'anno al Centenario vero? e te lo ricordi anche l'altro suo fratello alla Southern nel 2006 che puliva la moto di Robert?? frammenti di un Motociclismo d'altri tempi. In serata pubblicherò un articolo sul Motociclismo con la M maiuscola.
ciao
il Boxerone è una moto a parte, credo non si possa confrontare con nient'altro. Io ho guidato il modello vecchio e, a parte il male ai polsi, mi ero divertito tantissimo, la ruota davanti sembra su un binario. Il tuo modello lo provai ad Adria: purtroppo credo sia stato un errore della BMW tentare di far credere alla gente che sia una moto da pista, meglio andare per monti e per Futa!
Comunque, sabato a Franciacorta c'era un "zio" che martellava sull' 1' 28"... sai quanti 4-cilindri sverniciava?!?
Posta un commento