capace di:
- Cronometro automatico con risoluzione al 1/100 di secondo
- Sistema rilevamento GPS con algoritmi areonautici
- Calcolo del Tempo Ideale realizzabile
- Contagiri digitale
- Indicazione velocità da GPS
- Lettura max Regime = 32000; max velocità = 350 Km/h o 218 Mph
- Barra LED e Flash di fuorigiri impostabili
affiancata al modulo per la segnalazione del pattinamento da me progettato e descritto nel Blog: - "Weeling Project" per tutti gli altri, che non sapranno resistere ad avere qualcosa di simile ad un costo contenuto, suggerisco di scaricare il software per telefonini Nokia: RaceCrono
Infatti, basta avere un telefonno con il sistema operativo Simbian (la lista dei Nokia supportati è presente nel bellissimo sito di RaceChrono), seguire i dettagli pe l'installazione: GettingStarted . Alcuni hanno dichiarato che funziona benissimo, basta avere un GPS logger (meglio se a 5Hz, cioè capace di acquisire la posizione satellitare 5 volte al secondo, tipo il Qstarz 818 5Hz. Ma per iniziare basta averne uno anche a 1Hz con Bluetooth), attaccarsi il ricevitore GPS con il nastro americano sul casco e portarsi il telefono in tasca (o meglio se in un punto sicuro nel sottosella moto).
Sempre dal sito si scaricano i tracciati: Adria .
Il software sembra molto bello, io l'ho già scaricato, ma non ho più il telefono Nokia perchè l'ho dovuto rendere alla Infineon, questo è quello che si dovrebbe ottenere:
Nessun commento:
Posta un commento