Alcune cose: non sono d'accordo con voi sul fatto che il Nordschleife non sia una pista. Siamo troppo abituati ai nuovi circuiti ultra moderni e ipersicuri, ma in un passato neanche troppo lontano si correva così e spazi di fuga airfance o altro semplicemente non c'erano. Credo che il ring, per come la vedo io, non solo sia una pista ma sia senza dubbio, e non lo dico solo io, la pista più bella e affascinante del mondo.
Altra cosa è il fatto che comunque l'aspetto della sicurezza rispecchia standard ormai superati e che quindi bisogna tenerne conto quando ci corri. Una scivolata o una caduta, soprattutto in alcuni punti, può avere conseguenze molto più pesanti che non se cadi al tornantino di Adria (ma il paragone è blasfemo). La conseguenza è che ricercare il limite non ha molto senso soprattutto in un ottica amatoriale come la nostra e per il fatto che discreti tempi in questa pista richiedono un livello di conoscenza che noi non abbiamo.
L'aspetto della coesistenza di auto e moto è effettivamente spaventoso e personalmente la trovo la cosa più fastidiosa in assoluto quando ci corro. Possono capitare giri di vero e proprio traffico, dove conviene "perdere" qualche Km aspettando un pò per fare passare i più bravi. Personalmente, comunque, più che il traffico temo i veri petardi che siano in auto o in moto. Mi è capitato diverse volte di sentire gelare il corpo per essere superato dai GT o altro. A favore del tutto cè anche da dire che cè un discreto rispetto delle norme comportamentali secondo cui in fase di sorpasso sia quello dietro che quello davanti devono fare uso delle frecce e devono superare rigorosamente a Sx.
In definitiva quando vai a correre in un posto così devi accettarne le caratteristiche e rispettare soprattutto un grado di concentrazione e attenzione molto più elevato che su altre piste. Io ogni volta che varco le sbarre vengo colto da una serie di crisi mistiche dettate dalla paura.
In definitiva quando vai a correre in un posto così devi accettarne le caratteristiche e rispettare soprattutto un grado di concentrazione e attenzione molto più elevato che su altre piste. Io ogni volta che varco le sbarre vengo colto da una serie di crisi mistiche dettate dalla paura.
Questo è il Ring, io non lo giudico, ma lo prendo per come è perchè mi regala emozioni che nessuna altra pista (Mugello Rijeka, Misano, Imola etc), è in grado di dare. Garantito!

8 commenti:
Concordo pienamente con quanto dici, e prima di poter parlare con diritto sulla questione ammetto che dovrei esserci stato, prima. Ma allora quello che cambia è il concetto di "pista": per me questo termine significa "luogo dove si cerca il limite, senza margini di errore, e tutta la concentrazione che si ha a disposizione è dedicata solo ed esclusivamente a questo" e quindi non ad altre auto o a conseguenze di un fuoripista.
il bello è che chi ha i maroni cerca o cercava il limite anche sul Nordschleife.
Io dico che se sei al Mugello sul rettifilo in pieno e un petardo di R1 bianco-gialla ti svernicia, provi comunque una sensazione di sangue raggelante.
Se poi alla sucessiva staccata lo infili perchè entri da paura, allora provi una scarica di adrenalina che è pure meglio di una scopata di routine
Fari riferimento a qualche avvenimento reale??!!
"il bello è che chi ha i maroni cerca o cercava il limite anche sul Nordschleife"
Non sono d'accordo. Non è questione di maroni, ma di scelte.
Il coraggio secondo me o ce l'hai o non ce l'hai! Nessuno ha mai scelto di essere coraggioso.
Nik accetta la nostra normalità e gioisci nel poter godere del coraggio degli altri.
Una formula 1 potrebbe girare al Nuburgring tranquillamente in 5 minuti, ma la formula 1 non corre in quella "strada" (pista?) e lascia i "record" (7 minuti o giù di lì, giusto?)agli altri. Questione di scelte.
peccato non sia una scelta dei piloti ma di una federazione che guarda all'immagine ed ai soldi (sbaglio o corrono anche a montecarlo?) x il resto moltissimi piloti anche di F1 ci vanno a correre per conto loro. a proposito di F1 ti ricordo http://it.youtube.com/watch?v=umAjppjPA14 ciao
Posta un commento