giovedì 19 marzo 2009

18-03-2009 Apertura Rabapista 2009 - TNT RaceOrange

Eccoci qui, distrutti ma felici per una splendida giornata di moto!
Che dire ragazzi, aiutati da una situazione meteo perfetta al di là delle più rosee previsioni, siamo
andati a correre al MUGELLO!
Il circuito non ha bisogno di presentazioni, incute "terrore" ed emozioni
forti già alla vista avvicinandosi con l'auto e il carrello al seguito, correrci dentro è un'esperienza
unica che ti cambia la vita sia per la storia gloriosa che lo avvolge sia per la conformazione del
tracciato, banco di prova severissimo per moto e piloti.

Bisogna correre al Mugello almeno una volta nella vita!

Come di consueto, "RABAPAGELLONI":

Meteo: 10 Sole e temperature gradevoli fin dal mattino, non si può chiedere di più. La cornice naturale che circonda il tracciato è una delle più belle che si possano immaginare.

Circuito del Mugello: 9,5 Non il massimo dei voti perchè è un circuito che fa paura, non si può entrare "per ridere" o rischi la vita, qui più che in ogni altro posto. Ce ne siamo resi conto tutti. C'era una grossa buca al Correntaio che ha infastidito tutti. Bellissimo nella parte guidata, le Arrabbiate ed i vari salicendi sono una goduria.

KTM: 8.5 Organizzazione buona, non impeccabile alla registrazione al mattino dove si è perso un pò di tempo. Per il resto tutto ok, anche troppo.Stanotte non ho dormito causa Redbull gratis :)

Moto in prova: 10 Un turno da 20 minuti in cui puoi fare il cavolo che vuoi. Così è come si prova una moto! L' RC8 Standard, bianca, che ho provato io è una moto favolosa, gran motore e frenata al top della categoria. Da comprare, euro a disposizione permettendo.

Hospitality Rabababa: 10 Due gazebi, 2 furgoni, 3 auto, 2 carrelli, termocoperte, compressori, attrezzi, acqua e cibo a volontà, 1 fotografo personale, 1 giornalista full time per raccogliere impressioni (padre di Laura@Granzini). Da mondiale.

PILOTI

Ricky: 8.5 Pilota di esperienza, gestisce al meglio un mezzo di altro livello, nonostante la guida
conservativa alla prima uscita dell'anno rischia grosso in bagarre perdendo la pedana alla S.Donato. Ma sono cose alla sua portata. Non al 100% causa infortunio (23 costole fratturate cadendo in vasca da bagno) decide di correre comunque, e poi c'è gente che dice che Bayliss è un duro... Al vedere la sua tuta i tecnici KTM si sono "toccati" e hanno già preparato la fattura da 1500 euro della frachigia danni.

Pietro: 9 Si vede che l'Aprilia crede ancora nel pilota, dopo di lui nella lista degli investimenti c'è
solo Biaggi e si vede. I numerosi aggiornamenti tecnici mantengono il mezzo al vertice della categoria nonostante il progetto sia ormai non recentissimo. Molto veloce, fisicamente preparato e spettacolare con la sua guida "sporca", si intuisce subito la provenienza "motard". Alcuni testimoni giurano di averlo visto andare nella sabbia apposta, col 990SM in prova, credendo che al Mugello avessero aperto lo sterrato.

Jorge Lorenzo: 8 Costante nelle prestazioni e dalla buonissima tenuta fisica, si mantiene sempre alla portata del podio per tutta la giornata. Reduce dal grave infortunio nell'ultima prova mondiale del 2008 a Rijeka, ne porta ancora le conseguenze che gli hanno impedito di avere il "guizzo" finale. Siamo sicuri che già dalla prossima gara, con l'iniezione di fiducia portata a casa dalla prova di ieri e con la notevole mole di dati raccolti dalla telemetria della sua Aprilia ufficiale, tornerà a essere pericoloso.

Corrado: 7.5 L'ottima prova è stata offuscata da una banale scivolata alla Bucine, in realtà incolpevole in quanto causata da un avversario troppo "competitivo" in staccata. In costante miglioramento, deve avere più pazienza. C'è chi vede in lui il nuovo Xaus.

Stefano B. : 8.5 Debuttante in sella alla nuova Honda 1000 ufficiale si è comportato molto bene. La giornata gli è servita per fare esperienza e trovare il giusto feeling con il mezzo, alla prima uscita stagionale. La sua moto è stata la più veloce del lotto, i preparatori hanno fatto un ottimo lavoro. Giustamente ha forzato ma non più di troppo, conservando le forze per il resto della stagione.

AleNave: 7.5 Prova opaca, preferisce stare lontano dai riflettori e lavorare sulla sua R1, che stia
preparando il colpaccio? La lunga scia di fans al seguito può destare sospetti...

Nic: SV Il nuovo telaio e il nuovo motore sono già ad un buon punto di sviluppo, vistosamente indietro in quanto a preparazione atletica ma tutto sommato contento della prestazione. Il mezzo come il pilota hanno notevoli margini di miglioramento. La CBR della casa giapponese è molto veloce, guidabile e stabile alle alte velocità: è stato un ottimo acquisto.

Quelli che non sono venuti: 4 La vita ha delle priorità, lo so. Ma non ne vedo altre di così importanti... :)


A presto saranno disponibili foto e immagini dell'evento.

Anche se mi reggo in piedi a stento sono felicissimo, ringrazio tutti della stupenda giornata e della
disponibilità, non vedo l'ora di tornare in pista!

Alla prossima!!!

6 commenti:

Alberto Schiavon ha detto...

Grandi ragazzi....così si fa!!!
Bravo anche te Nik, ma quanta Red Bull hai bevuto per aver voglia di scrivere questa opera subito al ritorno?
Ancheio

Ricky ha detto...

Skuola nic....quella di pietro e lo sterrato mi ha cappottato da ridere!!!!!

Max ha detto...

Bellissimo reportage!
Mi è venuta una gran malinconia, peccato essere mancato (in realtà impossibilitato perchè ho una moto, ho un carrello, ma non riesco ad usarlo perchè il mio socio chiude tutto a chiave!!!)

Antonio ha detto...

Ricky,
la Zaetta è ancora la regina del Mugello o cominciano a farsi sentire gli anni che passano?

R1 4ever

Ricky ha detto...

No no, la zaetta è ancora la regina del mondo!!!!
E' il pilota che è vicino alla pensione!

Birex ha detto...

Quanto figo e quanta sana invidia!!!
Mi sarebbe proprio piaciuto esserci anche perchè il Mugello rimane un mio cruccio!!! e poi una Verdona ci sarebbe stata bene in mezzo ad una manica di mattacchioni come voi. Dai chissa che in qualche prossima occasione...ciao a tutti. birex