mercoledì 16 luglio 2008

S.O.S.

Vorrei intervenire quest'oggi, cari colleghi motociclisti, con un pezzo più da forum che da blog. Questa sera mi separerò anche fisicamente e quindi in maniera totale dalla mia amata motocicletta (fino ad oggi avevo solo ricevuto un acconto ma era lì, in garage, ogni volta che aprivo il portone e volevo vederla) entrando quindi in uno dei "periodi neri" della mia carriera (da quando ho 16 anni sarò stato senza moto si e no 3 mesi...) e forse uno dei più lunghi dato che come ormai saprete ad ottobre mi sposo e quindi il prossimo acquisto lo rimanderei al 2009.
Detto questo vorrei un pò di pareri da voi: che moto potrei comprarmi? Pensate che sono indeciso addirittura sul genere! Magari qualche pensiero "esterno" potrebbe aiutarmi!Si sa, la moto perfetta non esiste e quindi forse per questo l'ho cambiata spesso ma anche per semplice desiderio di provare novità, di cambiare, di "sentire com'è".
Cambiano anche le esigenze con il passare degli anni e cambiano molte cose... pensate che ancora i più bei miei ricordi sono legati alla mitica RS Extrema 125 con la quale sono crescuito e poi alla mitica CBR900RR Fireblade del '92 con la quale ho girato il mondo, fatto strada ed esperienza, vissuto alcuni dei migliori momenti di sempre con gli amici e le donne.
Ciclistica, tecnologia, cavalli centrano poco quindi.
E ora? Il problema è che mi piacciono tutte e mettere un ordine razionale in queste cose è una Mission Impossible.

Solo pista?Motard?Touring?Enduro?Stradale?Cross?

A me piacerebbe togliermi dalla strada per una lunga serie di motivi che sapete e correre quando è ora di correre quelle 3/4 volte l'anno, poi stare con l'animo in pace. Ma sarà vera pace? Non so com'è avere una moto spettacolare in garage ma doverla lasciare lì anche se è una bella giornata di sole... Meglio avere una moto da numeri ma non potersi allontanare più dei monti berici pena un' operazione al didietro? Oppurelasciare a casa la donna per andare a fare 2 curve in montagna quando anche a lei farebbe bene un pò d'aria pulita?? E che ne dite del fatto di avere a disposizione un garage vicino a 2 bellissime piste da cross?
......Help!

7 commenti:

Birex ha detto...

Non esiste la moto perfetta e questo lo sappiamo tutti….l’ideale sarebbe averne più di una in modo da soddisfare le varie esigenze di noi motociclisti ad ampio raggio e grandi appassionati di ogni cosa abbia un motore con 2 ruote sotto (tranne naturalmente gli scooter). Io personalmente andrei su un 4 cilindri Bmw (il K1200R per l’esattezza), comodo per farci qualche bel viaggetto in compagnia della tua donna, dannatamente figo e aggressivo su strada quando sei da solo(grigio e nero è strafigo, magari con l’Akrapovic) e che ti permetta di farti qualche bella e dignitosa uscita in pista…..li ho visti al Ring girare i K1200R e ti garantisco che vanno via molto bene ed estremamente forte. Ciao birex

Antonio ha detto...

Concordo con l'analisi del Birex sulla versatilita' del K1200R....io suggerirei una soluzione simile a quella che adottero' io....moto da pista estrema con 1-2 amico/i e stradale da viaggio...non vedo l'ora di tornare in europa per regalarmi un bel GS1200 e cominciare a farci 30000km l'anno dall'africa al polo nord....sempre perche' a me le distanze corte non piacciono ;)

Nic "Gomma Vecchia" ha detto...

Che il K1200R sia una gran moto non si discute, soprattutto per quanto riguarda la versatilità. A me personalmente non piace esteticamente e poi quei 241 kg dichiarati a secco fanno un po paura: esperienze di SP1 in negativo e Motard in positivo insegnano che il peso nella moto è una variabile fondamentale. E poi mi dispiacerebbe proprio "sacagnarla" in pista...

Max ha detto...

il K1200R è grandioso, l'ho guidato e toccare il ginocchio per strada è facile ed intuitivo (anche se è meglio non farlo). Comoda per la signora e buona per una giornata di pista con gli amici (certo, in pista sarà meglio stare abbottonati, visto il costo dei pezzi di ricambio).
Concordo, prendila !

Alberto Schiavon ha detto...

Io mi dissocio. Credo che il K sia una favola, ma a questo punto propendo eventualmente per il boxerone. Li porti a casa con una pippa di tabacco e vanno proprio forte.

Nic "Gomma Vecchia" ha detto...

mi consigliate tutti il BMW e nessuno ce l'ha... come mai?

Alberto Schiavon ha detto...

Attenzione: la BMW (parlo del boxer), è una gran moto. Le motivazioni del mio abbandono le spiegherò in un post dedicato, ma rimango fermamente convinto che è una gran moto.