
Lui che si era sentito beffato da Gresini che aveva esecitato l'opzione sul suo contratto per un altro anno, quando invece Casey era riuscito a vincere il titolo. Che beffa, aveva pensato...
Lui, che come ogni altro pilota, pensava di essere più forte di ogni altro, Lui si era detto: "con la Ducati, farò vedere i sorciverdi a tutti!". Contrariamente agli anni precedenti si era preso il tempo per adattarsi alla moto, non aveva voluto il cronometro per quasi tutto l'inverno, conscio che una volta che lo avrebbe acceso, sarebbero stati dolori per gli altri... E invece? Invece scoprì di essere 3sec più lento del titolare, e tra i più lenti di tutto il circus. Come sempre ha dato la colpa a tutto e tutti: distribuzione pesi, bilanciamento, controllo di trazione, etc...
Ora, quando anche Canepa gli rifila 2 secondi, si inizia a riconsiderare la questione, Livio Suppo dichiara: "Si va avanti con Melandri. Canepa è un pilota di talento, ma non è ancora pronto per la fossa dei leoni. Anzi, spero che le prestazioni di Niccolò servano da stimolo a Marco e non solo (Elias ndr). Sono convinto che per le prossime gare Melandri possa ritrovare serinità per tornare a mostrare tutto il suo talento".
Intanto Sete proverà la rossa al Mugello la prossima settimana (il test che avrebbe dovuto effettuare Max Biaggi) e l'idea che possa essere molto più che un test soltanto non sembra troppo azzardata. Bastano due conti. Gibernau è in forma ed ha una gran voglia di tornare. La Ducati ha bisogno di un pilota formato e, senza nulla togliere a Canepa, lo spagnolo ha 173 Gran Premi sulle spalle. L'idea del team potrebbe essere di ingaggiarlo per la prossima stagione, riallacciando un rapporto che si era interrotto a fine 2006. Ma la squadra frena "si tratta soltanto di un test" è la versione ufficiale....
2 commenti:
Personalmente non ho mai creduto su Meladri, troppo debole di testa. Va solo quando tutto fila: non va bene per un campone. Putroppo c'è però da aggiungere che , oltre a quello che sappiamo noi ci sono problemi di contratti, di sponsors, di soldi. Come sempre i soldi comandano su tutto. Ora, l'unico che può fare qualcosa è proprio Melandri che in tutta onestà dovrebbe lasciare: ma voi lo prendereste per la prossima stagione? e se foste Melandri rinuncereste ai soldi? Mah... Comunque è uno scandalo che si preferiscano piloti vecchi e superati ai giovani solo perchè con quelli si vendono pù cappellini e gadget...
Io lascerei Gibe tagliare l'erba nel giardino della sua villa miliardaria e mi prenderei un Bayliss che e' ben lungi dal voler realmente appendere il casco al chiodo....la rossa della motogp gli potrebbe dare lo stimolo per regalarci l'ultima sua stagione in sella ad una motogp. Troy, sei gia' un mito, ma vogliamo godere ancora un po' del tuo talento!
Posta un commento