martedì 30 marzo 2010

La prima del 2010 - Xe ben!

Moto "nuova", tuta nuova, gomme nuove (spaccatutto Metzeler Racetech Slick CompK): inizia la stagione 2010 ad Adria. Tanti si lamentano ma a me il circuito piace ed effettivamente mi ritengo fortunato ad
averne uno così vicino casa. E poi è terribile per il fisico, ti spacca subito!!che dolore alle spalle...
Come al solito, ed è forse questo il bello, nonostante l'esperienza raggiunta e l'abitudine a frequentare i cordoli ormai da 3 anni l'emozione e l'adrenalina sono al massimo.La giornata è di una bellezza unica, l'aria è fresca , l'asfalto è caldo e tutto fila liscio, senza intoppi : il gommista mi consegna la moto 5 minuti prima dell'inizio delle prove libere, la moto parte
perfetta al primo colpo (conoscete le storie sull'avviamento del bicilindrico italiano immagino, allo scopo mi sono comprato uno strafigo mantenitore di carica + allenatore batteria con tanto dispinotto
sotto la sella), ci registriamo in segreteria e dopo l'ultimo "pissing" ci vestiamo e si parte.
Nonnostante la taglia "extra" (più visiva che effettiva in kg) del mio millone bicilindrico mi trovo subito a mio agio: la moto gira bene ed ha un tiro spettacolare, cosa che mi ero letteralmente
dimenticato usando il pur impeccabile 600RR l'anno scorso. Il passaggio non è affatto traumatico come temevo, soprattutto per il peso che alla fine non si sente nemmeno, anche se non tutto viene subito e con naturalezza come quando sali su una Honda. I primi turni li faccio molto lunghi e girando "piano" per capire come funzionano freni, marce, frizione e sospensioni... il mio socio Stefano invece riprende quasi subito quello che aveva lasciato in
sospeso l'anno scorso col suo bellissimo 1000RR che però quest'anno (sarà perchè lui va un pò di più e comincia a tirare perbene) gli consuma in modo anomalo la ruota posteriore. Ci sarà da lavorare di pressione gomme, altezza retrotreno e sospensioni per lui...sarà dura! In compenso c'è sempre qualcuno che gli fotografa la moto ai box... è un divo!! Effettivamente è proprio bella in quella grafica.Comincio a provare un pò di pieghe, purtroppo la moto c'è e anzi ce n'è troppa per come sono messo di fisico: le gomme e la frenata sono fantastiche, per ora le sospensioni lavorano in maniera egregia ed
hanno un ottimo bilanciamento. Mi accorgo subito confrontandomi in pista con le altre moto che alla fine i cavalli non sono tantissimi di più di un 600 moderno, ma la goduria di uscire dalla curva e
"soffocare" il motore col gas sentendo il bicilindrico che pompa e scalpita tirando a più non posso con l'anteriore che "pela" l'asfalto è unica!!! Devo stare attento a non raddrizzare troppo repentinamente col gas aperto in uscita di curva, altrimenti si alza di accelerazione e perdo tempo....che rrrrobbbaaaa!! E non sto neanche tirando a manetta: c'è una moglie incinta che mi guarda sugli spalti ed una giornata a Misano già pagata (SOPRATTUTTO, hehe) che mi aspetta a maggio... non vale la pena fare la "bomba"
subito alla prima uscita (toccatina di palle n.d.r.).
C'è gente strana in pista: ci sono un pò di 2 tempi 125GP con ragazzini (e ragazzine) di neanche 16 anni che ci danno palate di gas a manetta e ci sono parecchi neofiti, in qualche punto questa combinazione
è pericolosa e bisogna stare molto all'erta. Comunque quando la situazione si tranquillizza un pò (per parecchi è la prima uscita e il fisico non c'è proprio) verso le tre e mezzo del pomeriggio si gira proprio bene, poca gente, nessun satellite da
segnalare in particolare, un GSX1100R del '91 che sembra andare ad olio invece che a benzina ma niente di che...il poveretto va di motore ma in frenata ed in percorrenza non c'è proprio niente da fare.Invece il mio RSV in frenata e percorrenza ha molto da dire e sono convinto che quando saprò farlo andare come si deve potrò giocarmela tranquillamente con qualsiasi moto, anche recente, uscendo a missile
dalle curve e limitando i danni in rettilineo.Resta comunque una superiorità talmente schiacciante di motore dei nuovi 1000 4 cilindri che la mia è una affermazione più che ottimistica...vedremo!Unica speranza è che quello seduto sopra sia un pò scarso!
Vi farò sapere.
Note positive: l'antisaltellamento Aprilia funziona alla grande, già facevo i numeri al tornantino dx, ottimo reparto sospensioni, gran motoreNote negative: ho subito riscontrato una vibrazione in frenata fastidiosa, probabilmente ho un disco anteriore leggermente storto (intanto resta così, al primo talgiando vediamo!), ho fatto 95 km con un
pieno ziokkkkk!!! bevebeveeeee...!!
Sto ancora recuperando di fisico, però so già che fra poco la voglia sarà a "1000" ....Ragazzi, se ancora siete indecisi... LASCIATE PERDERE LA STRADA! e venite in pista... ;)
Ciao

6 commenti:

Nic "Gomma Vecchia" ha detto...

data: domenica 28/03/2010 pomeriggio

Alberto Schiavon ha detto...

Non avevo capito che avevi preso l'apriliotto. Bene mi pare. quanto figo. Non sono d'accordo su adria, ma l'importante è divertirsi e mi pare che non ci siano problemi. ....e vvvaaaaiiiii!

Ricky ha detto...

L'aprilione ti piace tanto perchè ti ricorda una bellissima giornata a imola con latuono di tanti, ma tanti anni fa!!! :-(
Cosè quella cosa che ti dà fastidio la ruota anteriore che si alza leggermente..... era la cosa più figa dell'R1

Nic "Gomma Vecchia" ha detto...

non ho detto che mi da fastidio!! ;) è che mi tocca chidere un pò il gas.... PER ORA

Max ha detto...

Io ho avuto una RVS1000 e l'ho guidata diverse volte ad Adria. Tra l'altro era un periodo che avevo anche la R6 percui ricordo una volta di averle portate entrambe e di averle usate prima una e poi l'altra. Devo dire che la potenza è circa la stessa, ma la coppia della RSV è decisamente maggiore, purtoppo però la moto fatica a scorrere in curva percui ci si mangia quanto guadagnato in uscita di curva. L'antisaltellamento è veramente efficace, hai ragione!
Per il resto, il telaio della RSV permette angoli di piega maggiori (in pratica si gira sdraiati) ma il ridotto numero di giri la penalizza negli allunghi.

Tutto per dire: in pista non c'è storia, meglio il 4 cilindi....

Nic "Gomma Vecchia" ha detto...

è vero Max... quando sono uscito dalla pista, a mente fredda, mi dicevo: è tutto ok, devo solo imparare a lasciarla correre in curva. SIAMO TROPPO TESTER!!! dovrebbero farci sviluppare la nuova Desmosedici cavolo...con questa sensibilità!