sabato 28 febbraio 2009

SBK... si parte!!!

Punto la sveglia per le 5 (e per sicurezza programmo anche il videoregistratore), la voglia è tantissima: le prime prove ufficiali della SBK.
La sveglia suona, suona, suona... schizzo in piedi quatto quatto, Donatella dorme, non si accorge di nulla: io esco silenzioso nella notte e al buio completo, chiudo le porte dietro di me e mi porto in zona divano. Sono emozionato, mi gusto il momento e mi metto comodo per assistere allo spettacolo. Quest'anno la Superpole usa una nuova formula molto simile a quella usata in F1, percui non so che cosa aspettarmi: sarà più o meno emozionante del giro secco?

semaforo verde


Biaggi e Spies sono tra i primi ad entrare, il cielo è azzurro e non sembra particolarmente ventoso. La regia non è molto tempestiva a riprendere i campioni, si sofferma un po' troppo su alcuni australiani e con un po' troppe immagini dai box.
Il tecnico della Pirelli dichiara che per il primo split bastano gomme da gara, ma a me sembra che tutti abbiano paura di restare fuori e così saranno solo i piloti della BMW a restare "fregati": i volti sono neri e sorpresi, ma ormai è tardi per cambiare le cose (e io mi dico: "meglio così, due pretendenti in meno...").

secondo split

Ancora Biaggi e Spies entrano per primi, questa volta si sa che molti andranno con la gomma tenerissima: Smurz spara 2 gomme e si piazza davanti, Biaggi in seconda rientra ai box e non spreca una seconda gomma. In ultimo Checa manda Haga fuori dai primi otto: il box Ducati si fa nero, evidentemente Haga ha avuto un problema perchè nel secondo split (dove è fortissimo) ha perso tanto.

ultimo split

ora ci si gioca la pole-position e lo schieramento delle prime 8 posizioni: Spies esce per primo (che sorpresa!) e martella un 1'31"069, Biaggi attende a mettere l'ultima gomma supermorbida, poi entra: lo speaker si attende un giro record (sotto al 1' 31"), ma non sarà così:chiude in 1'31"402 con Rea alle calcagna.

Cazzo che emozioni !!!





... e mi addormento felice sul divano ... SOGNANDO

lunedì 23 febbraio 2009

La nuova arrivata - 2


Complimenti Nonno! Ottima scelta di nicchia!

domenica 22 febbraio 2009

R1 2009 vs. Fireblade 2009

Gustatevi questo video (che a tratti assomiglia ai video che facevamo anche noi con il Puppi) in cui trovate la comparativa R1 vs. Fireblade modello 2009....

http://www.motoblog.it/post/17682/yamaha-r1-vs-honda-fireblade-2009-by-mcn

Sia il giornalista sportivo che il pilota STK giudicano vincitrice la R1 anche se risulta più difficile, e non è una novità, da guidare rispetto alla Fireblade....se qualcuno aveva ancora dubbi su che ipersportiva prendersi....

E Biaggi c'è !



Anche se sembrerebbe un pre campionato in cui moltissimi sono in granforma e mostrano subito grandi prestazioni (percui non si sa bene chi sarà l'uomo da battere), bisogna riconoscere che quest'anno Biaggi non si sta nascondendo (non come aveva fatto l'anno scorso fino alla prima di campionato: in Qatar aveva lottato da gran leone proprio nelle ultime tornate, cedendo però ai colpi di Troy) e che ha già mostrato che cosa può fare la bellissima RSV4. Certo, a Portimao non era andata così bene e si sa che Phillip Island è una pista congeniale al "Corsaro" e lo ricordiamo per la prestazione comunque eroica dell'anno scorso: quando partito dalla dodicesima posizione aveva rimontato posizioni su posizioni ad un ritmo insostenibile per chiunque altro, poi la caduta che segnò inesorabilmente anche tutto il proseguo della stagione, incidente certo causato dal desiderio di Max di voler arrivare davanti, ma anche a sospetto di quasto tecnico, mai discusso per non creare attriti con la squadra (attriti comunque non necessari).

Max ha dichiarato:
“Sono stati tre giorni molto proficui ed importanti – ha dichiarato Biaggi – abbiamo portato a termine tutte le prove possibili testando il materiale a disposizione in tutte le configurazioni, in questo modo adesso sappiamo esattamente i problemi che abbiamo. Insieme a Shinya abbiamo fatto le stesse richieste e adesso è il momento di fare cambiamenti importanti, ovviamente non dalla prossima gara perché è impossibile, ma in tempi ragionevolmente brevi“.

Bene, allora aspettiamo il "Corsaro" e la sua Aprilia RSV4 per il 27 Febbraio....

sabato 21 febbraio 2009

La nuova arrivata

Il 2008 è un anno particolare che ha visto nuovi arrivi più o meno importanti. Oggi ad Anita e al Ducatone si è aggiunta la sorella più piccola che andrà a sostituire il mitico TW. La scelta è andata ad un classico italiano e "pesante" per ciò che riguarda la storia motociclistica italiana: Moto Guzzi V7 classic. Ottima per l'uso quotidiano anche con passeggero e disponibile anche a giri discreti senza pretese di prestazioni adrenaliniche.
Un benvenuto quindi al Guzzone con l'augurio che sia fido compagno di belle avventure (forse vengo al Ring con questa).

giovedì 12 febbraio 2009

LE MOTO DA CORSA NELLA LEGGENDA 3

MV Agusta 500 Gp (1965)


TT dell’Isola di Man, Nurburgring, parabolica di Monza, Assen, Clermont Ferrand, ….qualunque fosse la pista, qualunque fosse il tratto di circuito stradale, quando la si sentiva arrivare col rombo urlante del suo incredibile 3 cilindri era un’emozione indescrivibile; chi ha avuto la fortuna e l’onore di sentirla e vederla girare in gara parla di sensazioni straordinarie a noi oggi sconosciute (solo al TT durante la parata storica la si può risentire e vedere e mette ancora i brividi)…..stiamo parlando della moto di Ago, stiamo parlando di un pezzo di storia e di leggenda delle 2 ruote, stiamo parlando della MV Agusta 500.

mercoledì 11 febbraio 2009

LE MOTO DA CORSA NELLA LEGGENDA 2

Honda NSR 500 (1983 - 2001)


Se si pensa ad una moto da corsa che incarni lo spirito racing e che abbia emozionato almeno due generazioni di appassionati, non si può non far riferimento alla 2 tempi per eccellenza: l’Honda NSR 500. Con questa moto hanno vinto gare e mondiali signor piloti del calibro di Spencer, Gardner, Lawson, Doohan e Rossi. Anche io che non sono mai stato Hondista ho sempre avuto una ammirazione particolare per questa moto e per i grandissimi piloti che l’hanno portata sul tetto del mondo. Nata in configurazione 3 cilindri e vincente al debutto con Spencer nel 83, ha poi avuto alcuni problemi con il V4 fino a diventare dal 85 in poi l’arma letale della casa dall’Ala Dorata. Una moto un’icona!.

martedì 10 febbraio 2009

PROVA BMW K1300 A MISANO

Nuovo appuntamento skrokkorabababa!

Prova BMW K1300 R e K 1300S

Vallelunga il 20 maggio
Misano 11 giugno
Monza il 30 giugno

A chi interessa

http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html

Nella sezione Experience / Speciali / Test K 2009


io mi sono già iscritto per Misano......

domenica 8 febbraio 2009

Superbike TV

Ecco i resoconti delle prove di Portimao:

ODEONTW
selezionate le puntate del 31/1/2009 e del 7/2/2009.

grazie SuperbikeTV!!!!

P.S. Sabato sera ore 20.05 su Odeon

giovedì 5 febbraio 2009

PROVA KTM AL MUGELLO

Prova gamma KTM al mugello con corso guida e garetta!

http://www.ktmraceorange.com/Home.1307.3.html


Io, nic e Ale mecc. ci siamo iscritti per mercoledì 18 marzo!


Iscrivetevi......altro che garetta.....supppebbbike!!!!!

FOTO BMW 1000RR


mercoledì 4 febbraio 2009

Finalmente!!!

Ho visto la nuova BMW 1000RR.
BELLA

...era ora che i tedeschi facessero un prodotto esteticamente piacevole oltre che della comprovata qualità che tutti conosciamo e stimiamo...
e tanto di cappello per essersi messi in gioco contro le jap nel "loro campo"...i 4 cilindri

non vedo l'ora che inizi la SBK per vedere i numeri di Xaus, voi no???

Ah, colgo l'occasione per comunicare a tutti che non ho preso la Tuono...che praticamente avevo già in garage, per svariati motivi che vi racconterò.
Comunque la sostituta è già in garage...senza targa nè dB killer :)

LE MOTO DA CORSA NELLA LEGGENDA

DUCATI 900 SS F1 (1978)


Può, secondo voi, una moto entrare nell'olimpo delle corse ed essere consacrata definitivamente come una delle più leggendarie anche se ha vinto solo 2 gare in carriera? Decisamente si, se si sta parlando della Ducati 900 SS F1 trionfatrice alla gara Formula 1 del TT edizione 1978 guidata da un certo signor Mike Hailwood il quale tornava all'isola dopo 11 anni di assenza per dimostrare ancora una volta che lui era il re indiscusso del Tourist Trophy. Questa è e sarà sicuramente ricordata come una delle più grandi imprese motociclistiche di tutti i tempi.

Peggio di Studio Aperto....

Su Moto.it segnalano un video straordinario di una peripezia incredibile di un pilota Road Race...niente di strano direte....peccato che ci si riferisca alla Mid Antrim dell'ormai lontano 2004, che il pilota in questione sia Darran Lindsay morto nel 2007 e che i suoi compagni di bagarre siano Rian Farquar e Richard Britton anch'esso venuto a mancare nel 2006. Quello che infastidisce è che facciano vedere ora una cosa come una novità straordinaria!!!???.......ma andate a casa e aggiornatevi prima!!!!!

eccovi il video che comunque merita sempre......ciao

http://www.moto.it/news/comunicato.asp?ID=4459

domenica 1 febbraio 2009

Videoregistramoci!!!


Finalmente un piccolo gadget alla portata di tutti e a un ottimo prezzo: FlyCamOne2. Nasce come leggera videocamera per registrazioni di volo, ma può essere usata per videoregistrare le uscite in moto. E' leggerissima, ha l'ottica regolabile e diverse modalità di registrazione. Memorizza il video nella memoria SD card (percui si possono portare con se varie memorie). Secondo i miei calcoli con 2GB si dovrebbero registrare ben 3 ore !!!

Vediamo che dicono i motociclisti:
noi ne abbiamo comprate 9, circa 60 euri l'una comprese schede SD da 2GB, per quello che costa e per la semplicità d'uso ne sono contento, se vai su www.flycamone.com ci sono anche da poco gli aggiornamenti firmware che ho già applicato. l'unico diciamo difetto è la scarsa durata della batteria (circa 30minuti) che considerando che tiene schede fino a 8GB (a dispetto della oregon che tiene solo fino a 1gb credo) si potrebbe registrare per ore..

sulla moto ho risolto mettendo una presa accendisigari 12V e ogni tanto, nei momenti di pausa, gli dò una caricata. ho filmato così per una settimana in sardegna ed è anadata egregiamente

qualche esempio.. in pista:
Film 1
Film 2

Compra Subito !!!

Manuale:


P.S. può essere usata anche come antifurto per Casa: infatti con il sensore IR si attiva con la presenza e scatta o riprende video: mogliettine, state attente !!!!