Eccomi a racontarvi della mia trasferta a Macau per assistere, finalmente dal vivo, al 55-esimo Macau GP! Avevo aspettative enormi quando ho deciso di affrontare questo viaggio....Macau GP e' una di quelle gare che conserva il fascino di un tempo....tanta storia e poca pubblicita'/informazione, anche sui giornali specialistici, hanno aumentato il mito di questa competizione su strada. "E allora..." mi chiederete "...perche' e' una mezza delusione?". Semplice, mi aspettavo, erroneamente, qualcosa di simile al TT....diverso ma simile al mitico Tourist Trophy.....diverso come tracciato e clima.....ma simile come atmosfera e emozioni regalate agli spettatori....e invece? Niente di tutto cio' :(
Tracciato: Macau vs. TT? 1 a 10!!!
(Come il rapporto tra le lunghezza dei 2 circuiti!)
(Come il rapporto tra le lunghezza dei 2 circuiti!)
Il tracciato e' bello, soprattutto il tratto della montagna.....dall'ospedale alla curva Melco (un rampino in discesa) e' un tratto molto stretto e con curve insidiose! In totale sono circa 6km, ma ci sono i 4 lunghi rettilinei che non sono molto spettacolari se non per i sorpassi in staccata alla Curva Lisboa, vicino al mitico Hotel-Casino, e in ingresso al rettilineo dei box. La curva davanti ai box, dove si trova anche l'ingresso pista, e' molto veloce ma non particolarmente impegnativa....solo un new-comer verso la fine della gara e' riuscito a cannarla e si stava smaltando sul guard-rail dove ero io!!!
I punti in cui ci si puo' appostare per vedere la gara sono pochi, veramente pochi, e questo e' il primo problema....non c'e' infatti spazio per appostarsi nei punti piu' belli! Bisogna pagare un biglietto nuovo per ogni punto in cui si vuole andare a vedere la gara!!! e anche se il costo del biglietto e' piuttosto modesto alla fine 10+10+25=45euro per aver visto la gara e le prove in diversi punti....inoltre il circuito e' chiuso al traffico anche tra una gara e l'atra, come un vero circuito da GP, e per spostarsi si deve prendere un taxi o bus e perdere un sacco di tempo!
Il TT ha un tracciato spettacolare, lungo, insidioso, vario, unico! 60km! 60km di adrenalina pura! Non costa niente, ci si puo' spostare tra una gara e l'altra percorrendo il circuito in moto o taxi e quindi vedere dall'interno come sono le varie curve....
Atmosfera: Macau vs. TT? 1 a 100!!!
(come il rapporto tra il numero di spettatori delle 2 gare!)
(come il rapporto tra il numero di spettatori delle 2 gare!)
Questo forse e' quello che mi ' mancato di piu'...l'atmosfera del TT! Chi c'e' stato lo sa....tutta l'isola di Man vive per questo evento....e non solo perche' i motociclisti poratno soldi....ma perche' amano le moto! Il paddock e' sempre in festa....si possono incontrare i piloti, bere un boccale di birra chiacchierando con i meccanici e i Marshall...comprare magliette, adesivi e gadget vari....vedere le moto durante la preparazione....comprare parti di moto e gomme usate....dormire in tenda vicino ai piloti....e molto molto altro in 2 settimane di gare ed eventi continui, con la possibilita' di girare sul tracciato con la propria moto....
Macau? Niente di tutto cio'.....lo spazio ai box e' molto limitato....anche perche' ci sono contemporaneamente moto e auto di 5-6 diverse categorie che gareggiano...non ci sono stand per comprare gadget, NEANCHE UNO!!! non c'e' il megatendone con la birra e la musica....la gente assiste quasi in silenzio alla gara....molti hanno il pass degli sponsor, pochi hanno veramente comprato il biglietto! La citta' di per se e' quasi infastidita da questo evento....al di fuori della strada interessata dal tracciato, tutto il rsto gira come se niente stesse accadendo....incredibile ma e' cosi! Ai box c'erano forse 3000persone, sul resto del tracciato altre 1000 forse....pochissime moto che giravano per la citta' ed erano 99% dei pony express....
La maggior parte delle persone assiste solo alla gara della Formula 3 la domenica, il sabato e' poco interessante....solo alcuni occidentali da Hong Kong vengono per vedere le moto....ci sono poche sessioni di prove libere anche perche' il tracciato non e' difficile come il TT da memorizzare....e questo a scapito dello spettacolo e delle occasioni di vedere le moto girare!
Conclusioni
Non vale molto la pena di spendere un patrimonio per asssistere dal vivo a questa gara, se non per portare un tributo ai grandissimi piloti che si sfidano, rischiando la vita, su questo circuito. L'altmosfera che si trova e' infatti "fredda"....forse perche' in asia non c'e' la cultura delle corse su strada come nel nord europa....credo che una qualsisai road-race irlandese, non parlo solo del Mitico TT o della NW200, offra piu' emozioni del Macau GP a coloro che assistono dal vivo!
3 commenti:
prova a pensare che se girassero più soldi e persone, magari la gara verrebbe cancellata...
dimenticavo!! la cosa più importante: dipende molto CON chi vai a fare certe cose
lo dico sempre, avere l'ultima moto strafiga e non poter condividere con gli amici le tue sensazioni è come non avere nulla
Concordo Nick, e proprio per questo credo che la esperienza del TT 2007 sia stata una delle cose piu' belle che ho mai vissuto!
Rimane il fatto che il TT e' tutta un'altra cosa....
Posta un commento