domenica 16 novembre 2008

Macau 2008: la gara

Tutti si aspettavano che Michael Rutter vincesse la gara, portando a 7 il suo numero di successi su questo circuito, ma un po' la sorte e un po' la sua Ducati, non abbastanza veloce sui lunghi rettilineo, non hanno permesso al fantastico pilota inglese di coronare i suoi sogni e diventare il pilota con piu' successi al Macau GP davanto ad Haslam (6)! Buon per noi appassionati, perche' cosi avremmo modo di vederlo anche il prossimo anno impegnato a vincere il suo settimo Macau GP.....se lo avesse vinto quest'anno era nei suoi propositi di ritirarsi!

La partenza, e tutto il primo giro, e' stata da cardiopalma! Sorpass, sportellate, errori nel tentativo di sopravanzare.....Cameron Donald era alla fine del primo giro davanti a tutti con la sua Suzuki....il suo ingresso al rettilineo box al termine del primo giro credo sia un momento che ricordero per tutta la mia vita....la letteralmente pelato il muro con la spalla, con la moto impennata e gas spalancato....tutto fuori sella per tenerla in traiettoria! Al quinto giro proprio davanti ai box ha pero' avuto un problema tecnico che lo ha costretto ai ritiro :( Una nota su Cameron....qualsiasi pilota (motoGP o SBK) a cui si rompa la moto quando e' in testa alla gara avrebbe lasciato la moto li e se ne sarebbe tornato ai box tra mille insulti ai meccanici....lui no! Lui si e' spinto la moto fino al proprio box da solo....solo un commissario quando era ormai dento alla corsia bx, lo ha aiutato a spingere la moto....bravo Cameron! Ancora una volta una dimostrazione della vostra passione che va oltre al risultato....
Uscito di scena Cameron e, dopo pochi giri, anche Connor Cummins, sempre per problemi tecnici, la vittoria della gara se la sono contesa Michael Rutter (Ducati) e Stuart Easton (Honda)! Rutter era decisamente piu' forte nel tratto della stretto guidato della "montagna" ma Easton guadagnava un sacco di metri nei lunghi rettilinei sfruttando la maggior potenza e allungo del 4cilindri honda....grazie ad un doppiato che non ha visto la segnalazione dei commissari (bandiera blu), Rutter circa al 10giro era a qualche decimo da Easton, ma non e' riuscito a sorpassarlo....e anche se lo avesse fatto, alla prima staccata in fondo al rettilineo, Easton sarebbe passato di nuovo al comando! Rutter sperava in un errore del giovane Easton che alla fine non c'e' stato....comunque bravi entrambi! Una mezza delusione da McGuinnes, solo terzo e a 30secondi dalla coppia di testa....non e' stato mai competitivo ieri....e' arrivato terzo grazie al ritiro di Connor e Cameron.

Da sottolineanre la fantastica atmosfera e la stima reciproca tra i piloti delle Road Race. Subito pronti a complimentarsi e rincuorarsi l'un l'altro dopo la gara....

8 commenti:

Max ha detto...

Hai fatto foto? Ne posti alcune?

Ricky ha detto...

Grande Tony, impeccabile resoconto!!!
Il prossimo anno ti vedremo come inviato per Italia 1 al gp??

Ricky ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Antonio ha detto...

Si, ho fatto diverse foto....ma non sono molto belle anche se avevo una Canon D40 (fotocamera digitale da 2000USD) prestata dal mio collega! Le reti di protezione erqano alte e anche dall'alto delle tribune non si riusciva ad evitare la rete :( solo i fotografi e cameraman professionisti erano posizionati strategicamente....inoltre nessun contatto con piloti....quindi niente autografi o foto di rito!

Birex ha detto...

Gran bell'esperienza Tony, grande invidia per i tuoi giri intorno al mondo per lavoro ma con questa gran possibilità di vedere gare e gp di nicchia elevatissima. Ho letto tutto il tuo reportage e son d'accordo con te sul fatto che l'atmosfera e la bellezza del TT possano essere uniche.Da come hai descritto Macau in effetti, solo le Road Races irlandesi possono avvicinarsi a quella tipologia di corse che piace di più a noi appassionati di nicchia.

Alberto Schiavon ha detto...

Bene Tony, ho letto attentamente e ti faccio i complimenti x il resoconto preciso, puntuale e sincero, non ti nascondo un certo stupore. L'esserci andato ti fa un grande onore e arricchisce il tuo lato motociclistico, per il resto rimani sempre un pagliaccio. Tony non sai quanto ti ho invidiato e ricorda che per il tuo rientro nella old europe sto organizzando cose interessanti da andare a vedere....ciaooooooooooo

Nic "Gomma Vecchia" ha detto...

il momento con la spalla sul muretto e la moto in mono...da leggenda.
uno di quei momenti in cui ti senti vivo, vero?

Antonio ha detto...

Io avevo i brividi....la curva di ingresso rettilineo e' un 90gradi con poca visibilita' in ingresso, se uno si smaltava li quelli dietro gli passavano sopra! Ma non ci si pensa in quei momenti....