lunedì 29 settembre 2008

BMW... da pazzi!

Cari amici del BMW club e/o fan delle bellissime moto bavaresi, ecco che vi racconto: la prova in pista sul circuito di Adria della "specialissima" BMW HP2 SPORT.

Leggiamo che scrivono (sito BMW):
BMW HP2 Sport – nessun compromesso.
La HP2 Sport rappresenta la massima evoluzione delle moto Boxer mai costruite. Progettata per assicurare un’estrema dinamicità, un’ottima maneggevolezza e garantire al pilota le massime prestazioni in pista. Peso a secco di soli 178 kg, motore con un’erogazione di oltre 133 CV (98 kW), una coppia massima di 115 Nm ed eccellenti sospensioni sportive Öhlins completamente regolabili.

La HP2 Sport è la massima espressione del divertimento in pista: cambio assistito, pinze anteriori con attacco radiale, piastre forcella fresate, nuova tecnologia della testata (cilindri) con due alberi a camme in testa per cilindro, rivestimento in fibra di carbonio con parte posteriore «autoportante», cerchi fucinati superleggeri e cruscotto digitale 2D GP derivato direttamente dalla tecnologia utilizzata nel campionato mondiale di Moto GP.

La cura nei dettagli della nuova HP2 Sport combinata alle straordinarie prestazioni di guida e ad una linea esclusiva garantiscono divertimento in pista e una grande maneggevolezza mai provata prima!

BMW HP2 Sport – impressioni di guida (by Max).
Freni: 10 e lode
Cruscotto: 10 e lode (hai tutto ed è ben leggibile, utile il contamarce)
Cambio: 8 (a volte ti toglie potenza, forse il sensore adava tarato per il mio "tocco")
Motore: 133CV ? (boh, forse son meno). Allungo inesistente. Frenomotore gestibile (per essere un bicilindrico, non si pianta in curva)
Frizione: 8 (se si considera il cardano + frizione da camion, direi eccellente. Se si considerano le concorrenti allora si può avere di meglio...)
Ciclistica: 5-- (e son dolori! Beccheggia, rimbalza, allarga! Va bene, peso 90Kg, però dovrebbe essere settata per la pista o per il pavè del centro cittadino?!?)
Prezzo: 6-- (costa troppo, per amatori!)
Design: 9+ (se piace piace tanto, sennò lascia indifferenti. Un po' troppo uso di componenti già visti in altre moto del gruppo)
Prestazioni: 7+ (alla fine si riesce anche a girare fortino...)

le teste non sfregano sull'asfalto, gli stivali sì....

6 commenti:

Max ha detto...

Per chi interessato, credo di aver girato sul 1' 30" / 1' 31", non più veloce...

Nic "Gomma Vecchia" ha detto...

non mi piace per niente

Ricky ha detto...

E' stafiga!!!
Max potevi avvisare che venivo anche io a provarla!!!
Anche perchè sono le uniche occasioni per me di andare in pista.

WBMW

Birex ha detto...

Gran bella moto, mi piace proprio parecchio...mi ci vedrei bene a Platzgarten, a Fuchsrorhre o nella Karussel....Insieme al 1098 adesso come adesso una delle poche moto che mi farebbero guarire dalla mia malattia Verde!!!!areiiiiiiiii

Alberto Schiavon ha detto...

Si, un pò (Pochino a dire il vero) rimpiango il boxerone. Non so se pochi Km siano sufficienti a capire come va guidata o a tirarne fuori le sue potenzialità, ricordiamo sempre che è un errore paragonarla alle ipersportive.
comunque max complimenti x l'uscita....a saperlo...

grano ha detto...

E' sicuramente un mezzo da rivalutare...vedere in pista i miei soci con quell'bimotore a 2 ruote, sverniciare oltre al sottoscritto anche altri pistaioli e qualche giornalista, mi ha dato parecchio gusto!!