
lunedì 30 giugno 2008
Son contento oggi.....

Sono contento oggi, proprio contento perché oltre ad aver visto 2 gran belle gare di SBK in quel di Misano, ho visto finalmente dopo un po’ di tempo un grande Max Biaggi.
Checchè se ne dica, rappresenta sempre un patrimonio del grande Motociclismo e vederlo di nuovo lottare col coltello tra i denti con i grandi della SBK mi ha fatto molto piacere.
E’ sempre un grande campione e quando è in giornata riesce a lasciare un segno tangibile di classe e di tecnica sopra la media.
Mi dispiace solamente che venga sempre dipinto, anche per colpa sua sicuramente, come personaggio negativo che brontola su tutto e con tutti (ultimo episodio sul programma di Vignando dove gli son state messe in bocca parole che lui non ha mai detto e il tutto infatti poi è stato smentito…).
Max è un grande campione e merita almeno rispetto…..quest’anno è stato bersagliato dalla sfortuna ma vedrete che prima della fine della stagione riuscirà a spararci un paio di acuti da paura. Grande Max, ti aspetto a Brno.
Un grandissimo complimento naturalmente anche ai 2 vincitori delle 2 gare: Max Neuchirckner e Ruben Xaus che hanno anticipato col loro confronto il duello serale di Euro 2008 .
Checchè se ne dica, rappresenta sempre un patrimonio del grande Motociclismo e vederlo di nuovo lottare col coltello tra i denti con i grandi della SBK mi ha fatto molto piacere.
E’ sempre un grande campione e quando è in giornata riesce a lasciare un segno tangibile di classe e di tecnica sopra la media.
Mi dispiace solamente che venga sempre dipinto, anche per colpa sua sicuramente, come personaggio negativo che brontola su tutto e con tutti (ultimo episodio sul programma di Vignando dove gli son state messe in bocca parole che lui non ha mai detto e il tutto infatti poi è stato smentito…).
Max è un grande campione e merita almeno rispetto…..quest’anno è stato bersagliato dalla sfortuna ma vedrete che prima della fine della stagione riuscirà a spararci un paio di acuti da paura. Grande Max, ti aspetto a Brno.
Un grandissimo complimento naturalmente anche ai 2 vincitori delle 2 gare: Max Neuchirckner e Ruben Xaus che hanno anticipato col loro confronto il duello serale di Euro 2008 .
giovedì 26 giugno 2008
Ruben Xaus e Troy Corser....che coppia si e' scelta la BMW per entrare in SBK!
E' ufficiale: Xaus e BMW finalmente sposi!
http://www.motoblog.it/post/14296/e-ufficiale-xaus-e-bmw-finalmente-sposi
martedì 24 giugno 2008
Ossa rotte? ...no problem
Che tempi!
Nell'ultima prova del campionato monomarca KTM (SuperDuke 990) svoltasi di recente presso il mitico Autodromo del Mugello, una manciata abbondante di piloti girava con tempi intorno al 2.06.6 (best lap 2.06.2) . Per i dettagli andate sul corrispettivo link nel sito www.moto.it .
C'è da sottolinare che le Supermoto in gara sono scarenate ed hanno una velocità di punta di circa 240 km/h (raggiunta solo in fondo al rettilineo...)
Meditate gente, meditate !
C'è da sottolinare che le Supermoto in gara sono scarenate ed hanno una velocità di punta di circa 240 km/h (raggiunta solo in fondo al rettilineo...)
Meditate gente, meditate !
venerdì 20 giugno 2008
IL MANTOVANO VOLANTE


Non poteva mancare nel nostro blog un breve cenno al grandissimo Nivola, per chi non lo sapesse il pilota per eccellenza, colui che inventò la guida in derapata, l'immenso Tazio Nuvolari.
Da altro blog
Nivola: etereo come una nuvola nell'azzurro del cielo. Ragazzo senza tempo. Dominatore dei mostri meccanici, moto e auto che fossero, irridente del pericolo. Coraggio disumano senza resa. Un metro e sessantacinque, cinquantasette chili. Eppure un gigante! Più dei giganti i suoi riflessi. Fulminei come i gatti. Più dei gatti, una vita: sette incidenti mortali e ancora vivo! 353 corse disputate, 107 vittorie assolute, 77 vittorie di classe, 99 giri veloci, 5 primati internazionali di velocità, 7 titoli di campione d'Italia. 30 anni di corse (25 effettivi, tolti 5 di guerra) di cui 10 in auto e in moto, contemporaneamente! In alcuni anni è in pista ogni settimana. 28 gare nella stagione 1923!"Der Teufel" per i Tedeschi, "Red Devil" per gli Americani, "El Hombre Bolido" per gli Spagnoli, "The Champion" per gli Inglesi! Per tutti il "Mantovano Volante", l'eroe delle competizioni, il mito assoluto! Presente negli anni 20, presente negli anni 30, presente negli anni 40 e infine nel 1950.... ancora oggi, negli anni 2000, sempre presente, è solo lui:
TAZIO NUVOLARI
Quando morì, scrissero di lui: "Non ne nasceranno più di uomini così! E' morto un omino di 61 anni, è nata una leggenda che ne avrà sempre 20!" Così è giusto che sia per il più grande Campione, affinché la fiamma rimanga sempre accesa. "Ciao Nivola, correrai ancor più veloce per le vie del cielo".... ti sei fermato solo nei nostri cuori.
Quando morì, scrissero di lui: "Non ne nasceranno più di uomini così! E' morto un omino di 61 anni, è nata una leggenda che ne avrà sempre 20!" Così è giusto che sia per il più grande Campione, affinché la fiamma rimanga sempre accesa. "Ciao Nivola, correrai ancor più veloce per le vie del cielo".... ti sei fermato solo nei nostri cuori.
giovedì 19 giugno 2008
E per finire...
Emozioni a scatti
Perdonatemi un'altra sequenza di immagini che meritano: piacere per la vista e pane per l'anima...
Il mitico JeanPhilippe Ruggia, il primo dei fautori del "gomito in terra" (correggetemi se mi sbaglio ma fu uno dei primi nel mondiale ad avere una guida così...)

Ancora RoadRaces... ma come si fa ad essere così un tutt'uno col proprio mezzo dal passare in questa maniera vicino all'erba???? grande!
Il mitico JeanPhilippe Ruggia, il primo dei fautori del "gomito in terra" (correggetemi se mi sbaglio ma fu uno dei primi nel mondiale ad avere una guida così...)

Ancora RoadRaces... ma come si fa ad essere così un tutt'uno col proprio mezzo dal passare in questa maniera vicino all'erba???? grande!
mercoledì 18 giugno 2008
Nordschleife 2008

Anche quest'anno è andata. Delle mie spedizioni al Ring è stata senz'altro la più dura. Tantissima acqua sia a salire che a tornare a casa con veri e propri momenti "tragici" al ritorno (acqua da Trier fino a Limena = 900 Km di acqua) e veri e propri diluvi in Austria. E' stata molto dura e la solitudine in questi casi aumenta la "disperazione". Sono stati 5 giorni di pura "passione".
Le 3 giornate di pista si sono svolte con tempo estremamente variabile che non mi ha impedito di compiere altri 23 giri dell'inferno verde. Più ci giro più mi rendo conto di quanto sia pericoloso, perchè inizi a guardare cosa cè intorno alla pista e vedi solo guard rail per 21 Km. A parte questi dettagli sono sempre più convinto che sia la pista più bella del mondo. Senza cadere nella tentazione di dire "è più bella questa o quella" il confronto semplicemente non regge. Se la tensione non vince sei premiato con veri e propri momenti di orgasmo cosmico. Non cito nessuna curva, perchè è inutile, sarebbe un elenco di momenti magici che vivi tra angoscia, compiacimento, adrenalina, paura, esaltazione, ancora paura. Quest'anno anche per le condizioni della pista (piuttosto scivolosa soprattutto in alcuni punti), ho preferito dedicarmi all'approfondimento e alla memorizzazione, senza togliermi lo sfizio di 7-8 giri "interessanti", e qualche aneddoto.
A questo punto pronto a raccontarvi le sensazioni di persona, vi do appuntamento al prossimo 2009 sperando di poter condividere con qualcuno i magici momenti che il Nordschleife sa regalare.
Nonno Albe
Una per ciascuno...
In queste giornate di pioggia (caspita, il giugno più piovoso degli ultimi 100 anni in Italia!!) non ci resta che sognare ad occhi aperti, immaginando di essere a cavallo della nostra amata motocicletta, qualunque essa sia....o qualunque vorremmo che fosse:
-chi dice moto o dice corse, dice Superbike e chi dice superbike dice Ducati. Una per i tanti Ducatisti...onore al merito!

- Una per i nostalgici del blog, e per i fanatici Yamaha, per ricordare che tutti veniamo dalle stesse "umili" origini....

-Una per i tranquilli, quelli che la moto se la vogliono godere in santa pace, per scappare dal frastuono della città e sentire solo la brezza dell'aria aperta tra i passi di montagna...
- Una per quelli che in città e per strada invece ci corrono, che amano le sfide e gli uomini "veri"

-Una per LEI, una che mi ha dato tante soddisfazioni e che ricordo con piacere...
-chi dice moto o dice corse, dice Superbike e chi dice superbike dice Ducati. Una per i tanti Ducatisti...onore al merito!

- Una per i nostalgici del blog, e per i fanatici Yamaha, per ricordare che tutti veniamo dalle stesse "umili" origini....

-Una per i tranquilli, quelli che la moto se la vogliono godere in santa pace, per scappare dal frastuono della città e sentire solo la brezza dell'aria aperta tra i passi di montagna...


-Una per LEI, una che mi ha dato tante soddisfazioni e che ricordo con piacere...
-Una per loro, gli irriducibili "Verdi"...tenete duro arriverà anche per voi la gloria!

-Una per quelli che sono convinti di aver raggiunto il proprio limite

-Una per quelli che sono convinti di aver raggiunto il proprio limite
- Una per quelli che "sempre ste bici in mezzo alla strada"....

- Una per tutti noi, per me, per i miei amici, per ricordare che non importa quale sia la moto ma è importante quello che abbiamo dentro, sono importanti il cuore e l'anima. E quindi non abbattiamoci se non abbiamo l'ultima mappatura, l'antisaltellamento, il ride-by-wire, i cerchi ultraleggeri, lo scarico completo, la moto solopistacarrellogazebotermocoperte....quando saliamo in sella è la mano destra che conta. 

- Una per tutti noi, per me, per i miei amici, per ricordare che non importa quale sia la moto ma è importante quello che abbiamo dentro, sono importanti il cuore e l'anima. E quindi non abbattiamoci se non abbiamo l'ultima mappatura, l'antisaltellamento, il ride-by-wire, i cerchi ultraleggeri, lo scarico completo, la moto solopistacarrellogazebotermocoperte....quando saliamo in sella è la mano destra che conta.

WLF
domenica 15 giugno 2008
Io se fossi stato Meregalli....
....mi sarei incazzato e avrei fatto il cuxx a tutti e 2, Haga e Corser.....hanno rischiato di volare o fare volarel'altro un sacco di volte sfidandosi a 1cm dalla ruota a 250km/h......e non mi dite che per loro e' normale e che era tutto sotto controllo....perche' per loro e' pure normale cadere e mandare in fumo 25punti e un distacco di 5sec dal terzo! Haga e Corser si saranno anche divertiti ma se cadevano e mi rovinavano la R1 andavo io a dargli un calcio in cuxx!
WR1 e WNurburgring!!!
Antonio
WR1 e WNurburgring!!!
Antonio
giovedì 12 giugno 2008
Melandri .... che delusione!
Ci aveva abituato alle sue stranezze da primadonna, lui che aveva sempre problemi ad adattarsi alla moto ad ogni inizio stagione. Lui che aveva preso degnamente il posto di Gibernau facendo sognare il Team Gresini, regalando il sogno che anche un team privato può stare davanti al team HRC. Lui che aveva vinto e che si sentiva pronto per il titolo...

Lui che si era sentito beffato da Gresini che aveva esecitato l'opzione sul suo contratto per un altro anno, quando invece Casey era riuscito a vincere il titolo. Che beffa, aveva pensato...
Lui, che come ogni altro pilota, pensava di essere più forte di ogni altro, Lui si era detto: "con la Ducati, farò vedere i sorciverdi a tutti!". Contrariamente agli anni precedenti si era preso il tempo per adattarsi alla moto, non aveva voluto il cronometro per quasi tutto l'inverno, conscio che una volta che lo avrebbe acceso, sarebbero stati dolori per gli altri... E invece? Invece scoprì di essere 3sec più lento del titolare, e tra i più lenti di tutto il circus. Come sempre ha dato la colpa a tutto e tutti: distribuzione pesi, bilanciamento, controllo di trazione, etc...
Ora, quando anche Canepa gli rifila 2 secondi, si inizia a riconsiderare la questione, Livio Suppo dichiara: "Si va avanti con Melandri. Canepa è un pilota di talento, ma non è ancora pronto per la fossa dei leoni. Anzi, spero che le prestazioni di Niccolò servano da stimolo a Marco e non solo (Elias ndr). Sono convinto che per le prossime gare Melandri possa ritrovare serinità per tornare a mostrare tutto il suo talento".
Intanto Sete proverà la rossa al Mugello la prossima settimana (il test che avrebbe dovuto effettuare Max Biaggi) e l'idea che possa essere molto più che un test soltanto non sembra troppo azzardata. Bastano due conti. Gibernau è in forma ed ha una gran voglia di tornare. La Ducati ha bisogno di un pilota formato e, senza nulla togliere a Canepa, lo spagnolo ha 173 Gran Premi sulle spalle. L'idea del team potrebbe essere di ingaggiarlo per la prossima stagione, riallacciando un rapporto che si era interrotto a fine 2006. Ma la squadra frena "si tratta soltanto di un test" è la versione ufficiale....

Lui che si era sentito beffato da Gresini che aveva esecitato l'opzione sul suo contratto per un altro anno, quando invece Casey era riuscito a vincere il titolo. Che beffa, aveva pensato...
Lui, che come ogni altro pilota, pensava di essere più forte di ogni altro, Lui si era detto: "con la Ducati, farò vedere i sorciverdi a tutti!". Contrariamente agli anni precedenti si era preso il tempo per adattarsi alla moto, non aveva voluto il cronometro per quasi tutto l'inverno, conscio che una volta che lo avrebbe acceso, sarebbero stati dolori per gli altri... E invece? Invece scoprì di essere 3sec più lento del titolare, e tra i più lenti di tutto il circus. Come sempre ha dato la colpa a tutto e tutti: distribuzione pesi, bilanciamento, controllo di trazione, etc...
Ora, quando anche Canepa gli rifila 2 secondi, si inizia a riconsiderare la questione, Livio Suppo dichiara: "Si va avanti con Melandri. Canepa è un pilota di talento, ma non è ancora pronto per la fossa dei leoni. Anzi, spero che le prestazioni di Niccolò servano da stimolo a Marco e non solo (Elias ndr). Sono convinto che per le prossime gare Melandri possa ritrovare serinità per tornare a mostrare tutto il suo talento".
Intanto Sete proverà la rossa al Mugello la prossima settimana (il test che avrebbe dovuto effettuare Max Biaggi) e l'idea che possa essere molto più che un test soltanto non sembra troppo azzardata. Bastano due conti. Gibernau è in forma ed ha una gran voglia di tornare. La Ducati ha bisogno di un pilota formato e, senza nulla togliere a Canepa, lo spagnolo ha 173 Gran Premi sulle spalle. L'idea del team potrebbe essere di ingaggiarlo per la prossima stagione, riallacciando un rapporto che si era interrotto a fine 2006. Ma la squadra frena "si tratta soltanto di un test" è la versione ufficiale....
mercoledì 11 giugno 2008
Ci siamo ragazzi....


….anche quest’anno è arrivato il momento dei grandi appuntamenti: Nonno Albe è alla vigilia della sua quarta spedizione in terra germanica per girare sul più bel circuito old style del mondo. Gli auguro di divertirsi tantissimo, di provare emozioni ancora più sconfinate, di NON esagerare ma di entrare sempre di più in simbiosi col suo boxerone e con il fantastico Ring.
Per me invece è arrivato finalmente il momento di girare al Mugello che considero insieme a Imola e Brands Hatch una delle più belle piste moderne del mondo: affrontare la Casanova Savelli e poi le due Arrabbiate deve essere una sensazione meravigliosa che poche piste sanno regalarti.
Poi ci sono altri ragazzi Rabababa e non che andranno a Misano, Brno, Franciacorta, Pomposa e faranno esperienze di pista bellissime con la sportiva o col motard….auguro a tutti quanti di divertirsi e ci ritroveremo quanto prima per scambiraci le esperienze, le emozioni e raccontarci aneddoti che in questo mondo fantastico delle 2 ruote non mancano mai.
Che il manico sia sempre con voi!!!
Ciao Birex
Per me invece è arrivato finalmente il momento di girare al Mugello che considero insieme a Imola e Brands Hatch una delle più belle piste moderne del mondo: affrontare la Casanova Savelli e poi le due Arrabbiate deve essere una sensazione meravigliosa che poche piste sanno regalarti.
Poi ci sono altri ragazzi Rabababa e non che andranno a Misano, Brno, Franciacorta, Pomposa e faranno esperienze di pista bellissime con la sportiva o col motard….auguro a tutti quanti di divertirsi e ci ritroveremo quanto prima per scambiraci le esperienze, le emozioni e raccontarci aneddoti che in questo mondo fantastico delle 2 ruote non mancano mai.
Che il manico sia sempre con voi!!!
Ciao Birex
lunedì 9 giugno 2008
Pensa se non ci avessi provato
Ebbene si!! dopo anni di sconforto e sofferenze, anni durante i quali ho tenuto duro contro ogni avversità sforzandomi con disciplina giorno per giorno, stando sempre attento a non strafare, cercando di passare inosservato, allenandomi un pò per volta......ce l'ho fatta!
Ieri ho ricevuto una scarica di adrenalina che mancava da tanto, quelle di quando avevo 16 anni e "scoprivo" il mondo delle 2 ruote piano piano, con un pizzico di invidia per i più bravi.
Finalmente anch'io facciò parte dell'elite....
Ho fatto la mia prima mono (o "candela" che dir si voglia), ma di quelle belle e venute bene, tutta la seconda, cambio di marcia, tutta la terza e poi messo la quarta per scendere in velocità...
Che sensazione!
Non ho più avuto il coraggio di riprovarci tornando verso casa, per non rovinare la splendida uscita della domenica mattina... ci riproverò le prossime volte, d'altronde c'era la Motogp ad aspettarmi..... e l'ho guardata con un sorriso velato sulle labbra ed una punta di orgoglio pensando che in fondo bastava tanto poco per capire che più le cose cambiano, più restano le stesse.

venerdì 6 giugno 2008
giovedì 5 giugno 2008
C'ENTRA POCO NIENTE CON LE MOTO.....
.jpg)
.jpg)
....ma volevo salutarvi e dirvi che ho cambiato sede di lavoro....sono in Unicredit a Verona (e chisseneciava direte!!!!)....non ho la mail di libero e sono parecchio controllato dai miei nuovi responsabili.....ma per non farvi perdere la mia presenza quotidiana (ritornerò al più presto con post e argomenti vari e di megaNICCHIA sul mondo delle moto), vi sparo un paio di mie foto in quel di Varano alle prove Ducati.
Ciao Birex
martedì 3 giugno 2008
Chiacchiere da bar, 3 giugno
Ecco, Jorge è tornato "in media" e il Fenomeno è ritornato lì dove gli compete...davanti a tutti di 1 kilometro! nonostante io non sia un tifoso di Valentino bisogna sempre ammettere che è veramente un alieno, anche se da adesso in poi arriverà sempre ultimo con tutto quello che ha vinto resterà sempre un fenomeno. E quante bocche ha chiuso vincendo anche con le Bridgestoner! E' proprio bravo a sistemare le moto, non ce n'è! tutte le Yamaha vanno bene adesso che lui è in Yamaha e le Honda soffrono...e quel caXXo di Melandri è ancora li che non capisce da che parte è il manubrio! Da parte mia la pazienza è finita nei sui confronti: lasciatelo a casa. In ultimo devo dire che la gara del Mugello non mi è piaciuta, troppo scontata fin dalle qualifiche del sabato...come ha detto Graziano Rossi a suo figlio: "per fortuna sei partito male ed ho visto un paio di sorpassi". Anche la Sbk della sera, pur essendo stata una bella gara, non mi è piaciuta tanto...persi alcuni dei maggiori protagonisti ed arrivi troppo "facili" per Checa che comunque ha fatto il colpaccio. Grande Haga che ha corsoda fratturato: peccato che abbia raccolto così poco, ma dato che l'anno scorso ha perso il mondiale per 1 punto forse ha preferito lottare a denti stretti. Non capisco invece perchè abbiano fatto rientrare Bayliss in gara 2: non penso che abbia bisogno di fare esperienza!!
Nota "sbouez": figata le colorazioni americane delle moto...l'R1 di Haga e Corser era uno spettacolo...mi piaceva molto.
PS Xaus è caduto! Ma va????
alla prossima....
Nota "sbouez": figata le colorazioni americane delle moto...l'R1 di Haga e Corser era uno spettacolo...mi piaceva molto.
PS Xaus è caduto! Ma va????
alla prossima....
lunedì 2 giugno 2008
TT Superstock 2008....ecco i risultati!
Pl | No | Name | Machine | Home Town | Time | MPH |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 6 | Cameron Donald | 2008 Suzuki GSXR 1000cc / Relentless Suzuki by TAS Racing | 1h 11' 59.69" | 125.78 | |
2 | 3 | John McGuinness | 2008 Honda 1000cc / Padgetts Manx Gas Racing | Morecambe | 1h 12' 14.76" | 125.34 |
3 | 1 | GUY MARTIN | 2008 Honda 1000cc / Hydrex Bikeanimal.com | 1h 12' 17.71" | 125.25 |
Solo 24esimo Bonetti a 117MPH di media con la sua "vecchia" Suzuki GSXR1000 del 2006!
24 | 29 | Stefano Bonetti | 2006 Suzuki GSXR 1000cc | 1h 17' 07.63" | 117.41 |
TT Supersport 2008!
"There was a sensational development in the TT this afternoon, when Bruce Anstey was stripped of his victory in today's Supersport race.
The exhaust on his Relentless Suzuki by TAS machine was found to be in breach of regulations, and the New Zealander was excluded from the event.
Steve Plater took over the winner's place, John McGuinness was promoted to second and Keith Amor was confirmed in third position."
I ben informati dicono montasse un Tonymura in titanio, sviluppato direttamente dalle officine M.P. sas di Villatora di Saonara!
The exhaust on his Relentless Suzuki by TAS machine was found to be in breach of regulations, and the New Zealander was excluded from the event.
Steve Plater took over the winner's place, John McGuinness was promoted to second and Keith Amor was confirmed in third position."
I ben informati dicono montasse un Tonymura in titanio, sviluppato direttamente dalle officine M.P. sas di Villatora di Saonara!
domenica 1 giugno 2008
Cameron Donald ha vinto la TT Superbike 2008.....
......peccato per il mio mito, l'uomo-basettone, Guy Martin!
http://www.iomtt.com/News/2008/05/31/Australian-Donald-wins-first-TT-in-Dainese-Superbike-thriller.aspx
Spero Guy riesca a vincere la Supersport o la Senior TT!
http://www.iomtt.com/News/2008/05/31/Australian-Donald-wins-first-TT-in-Dainese-Superbike-thriller.aspx
Spero Guy riesca a vincere la Supersport o la Senior TT!
Iscriviti a:
Post (Atom)