giovedì 27 novembre 2008
Storia del motociclismo?
Che ne dite boys se apriamo un forum o facciamo un emga quizzone su facebook aperto a todos el mundo sulla storia del motociclismo? Riutilizzando tutti i raba-quizzoni che finqui' abbiamo fatto? sarebbe interessante vedere quanti partecipano e quanti rispondono correttamente....farlo e' molto semplice :)
Macio e il Kawaron!!!!!

Certo che c’è qualcosa di strano e mistico in questo connubio che mi stuzzica e mi fa particolarmente pensare: innanzitutto peggio di così pilota e moto non possono andare e quindi, secondo me, si parte lavorando senza grosse pressioni (cosa che invece in Ducati Macio ha dovuto subire fin dall’inizio con una moto difficile e cucita su misura per Stoner)……e poi se guardiamo alle stagioni precedenti come ad esempio il 2007 la Kawa non era poi così tanto male: aiutata anche dalle ottime Bridgestone e con un De Puniet decente ha fatto 2 quarti posti e sempre lottato regolarmente per le posizioni che contano (se ci fosse stato il buon Nakano…). Inoltre Macio con l’Honda Gresini è mancato in continuità ma i suoi acuti stagionali li ha sempre fatti. Tutto questo per dire che da una stagione all’altra molte cose possono cambiare e lo sviluppo tecnologico è talmente veloce che è un attimo rimanere indietro e essere ultimi dello schieramento. Quindi secondo me questo matrimonio può solo essere di buon auspicio per entrambi e chissà mai che……..
mercoledì 26 novembre 2008
In queste giornate grigie e uggiose cosa si puo' fare se la moto non la si puo' usare?
Ammazzarsi dalle risate guardando questi video!!!!!
http://it.youtube.com/groups_videos?name=ZOODI105FANCLUB&page=2
Provare per Credere! Soddisfatti o Rimborsati! Motociclisti o Scooteristi! Destra o Sinistra!.....
http://it.youtube.com/groups_videos?name=ZOODI105FANCLUB&page=2
Provare per Credere! Soddisfatti o Rimborsati! Motociclisti o Scooteristi! Destra o Sinistra!.....
Vorrei tanto essere.....
.....un tester o un meccanico del reparto corse di qualche squadra corse! (gurdatevi il video)
http://www.motoblog.it/post/16535/aprilia-rsv4-vista-al-reparto-corse-di-noale
http://www.motoblog.it/post/16535/aprilia-rsv4-vista-al-reparto-corse-di-noale
domenica 23 novembre 2008
Red Bull Knock Out 08.....
....la considerano la gara di enduro piu' difficile....giudicate da voi!
http://freecaster.tv/1000003_1006367
http://freecaster.tv/1000003_1006367
venerdì 21 novembre 2008
Il diavolo verde e bianco.
Prima nevicata dell'anno sulle colline del Nordschleife. A guardarlo così trasmette sensazioni sinistre e ancora più affascinanti.

E' morto Baldassarre Monti!!!!!!!!

Ne abbiamo proprio parlato la settimana scorsa in occasione di un nostro Quizzone...di seguito riporto quanto trovato su Motoblog.
Lutto per la morte dell’ex Campione di motociclismo Baldassarre Monti che ieri sera ha perso la vita in un tragico schianto frontale sulla provinciale per Poviglio. E’ successo intorno alle 18.30 e per il centauro di 47 anni, in sella al suo scooter, non c’è stato nulla da fare.
L’uomo stava rientrando a casa sua, a Sorbolo, quando si è scontrato frontalmente con un auto. La sua passione per i motori e le due ruote lo ha reso protagonista di gare, record su pista, campionati nazionali e superbike. “Sarre” (così lo chiamavano gli amici) non ha perso la sua passione per le moto nemmeno dopo il grave incidente del 1994 che lo ha obbligato a interrompere la sua carriera da professionista.
Figlio di Andrea Monti (fiorista e proprietario di un’impresa di onoranze funebri), Baldassarre lascia la madre Irma e il fratello Paolo, sposato e padre di due figli. Alla famiglia vanno le nostre più sentite condoglianze.
L’uomo stava rientrando a casa sua, a Sorbolo, quando si è scontrato frontalmente con un auto. La sua passione per i motori e le due ruote lo ha reso protagonista di gare, record su pista, campionati nazionali e superbike. “Sarre” (così lo chiamavano gli amici) non ha perso la sua passione per le moto nemmeno dopo il grave incidente del 1994 che lo ha obbligato a interrompere la sua carriera da professionista.
Figlio di Andrea Monti (fiorista e proprietario di un’impresa di onoranze funebri), Baldassarre lascia la madre Irma e il fratello Paolo, sposato e padre di due figli. Alla famiglia vanno le nostre più sentite condoglianze.
lunedì 17 novembre 2008
Alcune foto....
....purtroppo "rovinate" dalle reti di protezione :(
Pronti, Attenti, Viaaaaaaaa!!!!!
Eccoli al primo passaggio:
Cameron Donald sta spingendo la sua moto ai box dopo essersi ritirato, a causa di problemi meccanici, mentre stava dominando la corsa:
Ecco il distacco di Rutter da Easton dopo il ritiro di Cameron Donald:
Stuart Easton:
Michael Rutter:
Rutter che sta cercando di riprendere Stuart:
Ecco l'arrivo con la penna infinita di Rutter ;)
Pronti, Attenti, Viaaaaaaaa!!!!!
Eccoli al primo passaggio:
Cameron Donald sta spingendo la sua moto ai box dopo essersi ritirato, a causa di problemi meccanici, mentre stava dominando la corsa:
Ecco il distacco di Rutter da Easton dopo il ritiro di Cameron Donald:
Stuart Easton:
Michael Rutter:
Rutter che sta cercando di riprendere Stuart:
Ecco l'arrivo con la penna infinita di Rutter ;)
domenica 16 novembre 2008
Macau 2008: la gara
Tutti si aspettavano che Michael Rutter vincesse la gara, portando a 7 il suo numero di successi su questo circuito, ma un po' la sorte e un po' la sua Ducati, non abbastanza veloce sui lunghi rettilineo, non hanno permesso al fantastico pilota inglese di coronare i suoi sogni e diventare il pilota con piu' successi al Macau GP davanto ad Haslam (6)! Buon per noi appassionati, perche' cosi avremmo modo di vederlo anche il prossimo anno impegnato a vincere il suo settimo Macau GP.....se lo avesse vinto quest'anno era nei suoi propositi di ritirarsi!
La partenza, e tutto il primo giro, e' stata da cardiopalma! Sorpass, sportellate, errori nel tentativo di sopravanzare.....Cameron Donald era alla fine del primo giro davanti a tutti con la sua Suzuki....il suo ingresso al rettilineo box al termine del primo giro credo sia un momento che ricordero per tutta la mia vita....la letteralmente pelato il muro con la spalla, con la moto impennata e gas spalancato....tutto fuori sella per tenerla in traiettoria! Al quinto giro proprio davanti ai box ha pero' avuto un problema tecnico che lo ha costretto ai ritiro :( Una nota su Cameron....qualsiasi pilota (motoGP o SBK) a cui si rompa la moto quando e' in testa alla gara avrebbe lasciato la moto li e se ne sarebbe tornato ai box tra mille insulti ai meccanici....lui no! Lui si e' spinto la moto fino al proprio box da solo....solo un commissario quando era ormai dento alla corsia bx, lo ha aiutato a spingere la moto....bravo Cameron! Ancora una volta una dimostrazione della vostra passione che va oltre al risultato....
Uscito di scena Cameron e, dopo pochi giri, anche Connor Cummins, sempre per problemi tecnici, la vittoria della gara se la sono contesa Michael Rutter (Ducati) e Stuart Easton (Honda)! Rutter era decisamente piu' forte nel tratto della stretto guidato della "montagna" ma Easton guadagnava un sacco di metri nei lunghi rettilinei sfruttando la maggior potenza e allungo del 4cilindri honda....grazie ad un doppiato che non ha visto la segnalazione dei commissari (bandiera blu), Rutter circa al 10giro era a qualche decimo da Easton, ma non e' riuscito a sorpassarlo....e anche se lo avesse fatto, alla prima staccata in fondo al rettilineo, Easton sarebbe passato di nuovo al comando! Rutter sperava in un errore del giovane Easton che alla fine non c'e' stato....comunque bravi entrambi! Una mezza delusione da McGuinnes, solo terzo e a 30secondi dalla coppia di testa....non e' stato mai competitivo ieri....e' arrivato terzo grazie al ritiro di Connor e Cameron.
Da sottolineanre la fantastica atmosfera e la stima reciproca tra i piloti delle Road Race. Subito pronti a complimentarsi e rincuorarsi l'un l'altro dopo la gara....
La partenza, e tutto il primo giro, e' stata da cardiopalma! Sorpass, sportellate, errori nel tentativo di sopravanzare.....Cameron Donald era alla fine del primo giro davanti a tutti con la sua Suzuki....il suo ingresso al rettilineo box al termine del primo giro credo sia un momento che ricordero per tutta la mia vita....la letteralmente pelato il muro con la spalla, con la moto impennata e gas spalancato....tutto fuori sella per tenerla in traiettoria! Al quinto giro proprio davanti ai box ha pero' avuto un problema tecnico che lo ha costretto ai ritiro :( Una nota su Cameron....qualsiasi pilota (motoGP o SBK) a cui si rompa la moto quando e' in testa alla gara avrebbe lasciato la moto li e se ne sarebbe tornato ai box tra mille insulti ai meccanici....lui no! Lui si e' spinto la moto fino al proprio box da solo....solo un commissario quando era ormai dento alla corsia bx, lo ha aiutato a spingere la moto....bravo Cameron! Ancora una volta una dimostrazione della vostra passione che va oltre al risultato....
Uscito di scena Cameron e, dopo pochi giri, anche Connor Cummins, sempre per problemi tecnici, la vittoria della gara se la sono contesa Michael Rutter (Ducati) e Stuart Easton (Honda)! Rutter era decisamente piu' forte nel tratto della stretto guidato della "montagna" ma Easton guadagnava un sacco di metri nei lunghi rettilinei sfruttando la maggior potenza e allungo del 4cilindri honda....grazie ad un doppiato che non ha visto la segnalazione dei commissari (bandiera blu), Rutter circa al 10giro era a qualche decimo da Easton, ma non e' riuscito a sorpassarlo....e anche se lo avesse fatto, alla prima staccata in fondo al rettilineo, Easton sarebbe passato di nuovo al comando! Rutter sperava in un errore del giovane Easton che alla fine non c'e' stato....comunque bravi entrambi! Una mezza delusione da McGuinnes, solo terzo e a 30secondi dalla coppia di testa....non e' stato mai competitivo ieri....e' arrivato terzo grazie al ritiro di Connor e Cameron.
Da sottolineanre la fantastica atmosfera e la stima reciproca tra i piloti delle Road Race. Subito pronti a complimentarsi e rincuorarsi l'un l'altro dopo la gara....
Macau 2008: classifica finale della 42esima "Macau Motorcycle Grand Prix"
Classifica finale
POS | NO | CL | NAME | NAT | BIKE/ENTRY | TIME | LAPS | GAP | KPH | BEST |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 3 | Stuart EASTON | GBR | DOOSAN HONDA | 37:09.404 | 15 | 148.23 | 2:27.158 | ||
2 | 200 | Michael RUTTER | GBR | DISCOVER IRELAND NW200 DUCATI | 37:12.126 | 15 | 2.722 | 148.05 | 2:27.066 | |
3 | 2 | John MCGUINNESS | GBR | VENTAXIA VK HONDA | 37:41.115 | 15 | 31.711 | 146.15 | 2:29.107 | |
4 | 14 | Luis CARREIRA | POR | BENIMOTO SUZUKI YOSHIMURA | 37:49.366 | 15 | 39.962 | 145.62 | 2:30.006 | |
5 | 34 | Michael BARNES | USA | VENTAXIA VK HONDA | 37:49.386 | 15 | 39.982 | 145.62 | 2:29.285 | |
6 | 11 | Stephen THOMPSON | GBR | SLOAN DEVELOPMENTS | 37:55.314 | 15 | 45.910 | 145.24 | 2:29.770 | |
7 | 8 | Ian HUTCHINSON | GBR | AVIVA KAWASAKI | 37:58.471 | 15 | 49.067 | 145.04 | 2:30.538 | |
8 | 57 | Jeremy TOYE | USA | CORONA EXTRA HONDA RACING | 38:25.610 | 15 | 1:16.206 | 143.33 | 2:29.774 | |
9 | 20 | Marc FISSETTEE | BEL | IXO-CHURRASCAO RACING | 38:38.907 | 15 | 1:29.503 | 142.51 | 2:32.073 | |
10 | 16 | Rui REIGOTO | POR | VODAFONE KAWASAKI KMS | 38:43.771 | 15 | 1:34.367 | 142.21 | 2:30.961 | |
11 | 24 | FIM | Keith AMOR | GBR | A.I.M. RACING | 38:49.012 | 15 | 1:39.608 | 141.89 | 2:32.162 |
12 | 17 | Steve MERCER | GBR | DMR RACING | 39:13.933 | 15 | 2:04.529 | 140.39 | 2:35.348 | |
13 | 66 | FIM | Gerald MUTEAU | FRA | HALFEN - TEAM OF PARIS | 39:14.250 | 15 | 2:04.846 | 140.37 | 2:35.135 |
14 | 77 | Fabrice MIGUET | FRA | HALFEN - TEAM OF PARIS | 39:31.235 | 15 | 2:21.831 | 139.37 | 2:36.128 | |
15 | 88 | Amaury BARATIN | FRA | HALFEN - TEAM OF PARIS | 37:14.786 | 14 | 1 LAP | 138.02 | 2:37.321 | |
16 | 61 | Scott JENSEN | USA | MOTO GARAGE RACING | 37:23.771 | 14 | 1 LAP | 137.46 | 2:34.164 | |
17 | 32 | FIM | Joao FERNANDES | MAC | MACAU RACING TEAM | 37:51.228 | 14 | 1 LAP | 135.80 | 2:38.710 |
18 | 33 | FIM | CHEUNG WAI ON | HKG | CHEUNG WAI ON | 37:52.131 | 14 | 1 LAP | 135.75 | 2:39.381 |
19 | 18 | FIM | SOU SIO HONG | MAC | SOU SIO HONG | 38:14.003 | 14 | 1 LAP | 134.45 | 2:40.240 |
20 | 19 | FIM | LEONG IOK CHOI | MAC | LEONG IOK CHOI | 38:47.058 | 13 | 2 LAPS | 123.08 | 2:52.075 |
21 | 69 | Gary JOHNSON | GBR | BTS RACING | 28:58.307 | 11 | 4 LAPS | 139.41 | 2:34.219 | |
Not Classified | ||||||||||
25 | Michael WEYNAND | BEL | IGT-BIKE PROMOTION RACING | 26:03.472 | 10 | D.N.F. | 140.91 | 2:31.622 | ||
10 | Mark MILLER | USA | CORONA EXTRA HONDA RACING | 21:28.344 | 8 | D.N.F. | 136.80 | 2:30.461 | ||
4 | Conor CUMMINS | IOM | TEAM OF PARIS A.I.M. RACING | 17:27.747 | 7 | D.N.F. | 147.19 | 2:27.314 | ||
40 | Steve ALLAN | GBR | AVIVA KAWASAKI | 15:51.296 | 6 | D.N.F. | 138.96 | 2:33.495 | ||
6 | Cameron DONALD | AUS | RELENTLESS SUZUKI BY TAS | 9:58.102 | 4 | D.N.F. | 147.34 | 2:27.661 | ||
99 | Pierre CHAPUIS | FRA | HALFEN - TEAM OF PARIS | 11:42.623 | 4 | D.N.F. | 125.42 | 2:35.475 | ||
51 | Jose LEITE | POR | SUZUKI CAEPSA BPN | 6:14.050 | 2 | D.N.F. | 117.80 | 2:59.998 | ||
13 | FIM | Rico PENZKOFER | GER | IGT-YAMAHA AUSTRIA RACING TEAM | 3:38.718 | 1 | D.N.F. | 100.73 | ||
5 | Bruce ANSTEY | NZL | RELENTLESS SUZUKI BY TAS | 0 | D.N.F. | N/A | ||||
45 | FIM | Dan LINFOOT | GBR | ROB MAC RACING | 0 | D.N.F. | N/A | |||
7 | Thomas HINTERREITER | AUT | MACAU.COM YART | 0 | D.N.F. | N/A | ||||
Fastest Lap | ||||||||||
200 | Michael RUTTER | DISCOVER IRELAND NW200 DUCATI | 2:27.066 | 8 | 93.08mph | 149.81 | ||||
24 | FIM | Keith AMOR | A.I.M. RACING | 2:32.162 | 10 | 89.97mph | 144.79 |
Macau? Una mezza delusione.....
Ciao Ragazzi!
Eccomi a racontarvi della mia trasferta a Macau per assistere, finalmente dal vivo, al 55-esimo Macau GP! Avevo aspettative enormi quando ho deciso di affrontare questo viaggio....Macau GP e' una di quelle gare che conserva il fascino di un tempo....tanta storia e poca pubblicita'/informazione, anche sui giornali specialistici, hanno aumentato il mito di questa competizione su strada. "E allora..." mi chiederete "...perche' e' una mezza delusione?". Semplice, mi aspettavo, erroneamente, qualcosa di simile al TT....diverso ma simile al mitico Tourist Trophy.....diverso come tracciato e clima.....ma simile come atmosfera e emozioni regalate agli spettatori....e invece? Niente di tutto cio' :(
Il tracciato e' bello, soprattutto il tratto della montagna.....dall'ospedale alla curva Melco (un rampino in discesa) e' un tratto molto stretto e con curve insidiose! In totale sono circa 6km, ma ci sono i 4 lunghi rettilinei che non sono molto spettacolari se non per i sorpassi in staccata alla Curva Lisboa, vicino al mitico Hotel-Casino, e in ingresso al rettilineo dei box. La curva davanti ai box, dove si trova anche l'ingresso pista, e' molto veloce ma non particolarmente impegnativa....solo un new-comer verso la fine della gara e' riuscito a cannarla e si stava smaltando sul guard-rail dove ero io!!!
I punti in cui ci si puo' appostare per vedere la gara sono pochi, veramente pochi, e questo e' il primo problema....non c'e' infatti spazio per appostarsi nei punti piu' belli! Bisogna pagare un biglietto nuovo per ogni punto in cui si vuole andare a vedere la gara!!! e anche se il costo del biglietto e' piuttosto modesto alla fine 10+10+25=45euro per aver visto la gara e le prove in diversi punti....inoltre il circuito e' chiuso al traffico anche tra una gara e l'atra, come un vero circuito da GP, e per spostarsi si deve prendere un taxi o bus e perdere un sacco di tempo!
Il TT ha un tracciato spettacolare, lungo, insidioso, vario, unico! 60km! 60km di adrenalina pura! Non costa niente, ci si puo' spostare tra una gara e l'altra percorrendo il circuito in moto o taxi e quindi vedere dall'interno come sono le varie curve....
Questo forse e' quello che mi ' mancato di piu'...l'atmosfera del TT! Chi c'e' stato lo sa....tutta l'isola di Man vive per questo evento....e non solo perche' i motociclisti poratno soldi....ma perche' amano le moto! Il paddock e' sempre in festa....si possono incontrare i piloti, bere un boccale di birra chiacchierando con i meccanici e i Marshall...comprare magliette, adesivi e gadget vari....vedere le moto durante la preparazione....comprare parti di moto e gomme usate....dormire in tenda vicino ai piloti....e molto molto altro in 2 settimane di gare ed eventi continui, con la possibilita' di girare sul tracciato con la propria moto....
Macau? Niente di tutto cio'.....lo spazio ai box e' molto limitato....anche perche' ci sono contemporaneamente moto e auto di 5-6 diverse categorie che gareggiano...non ci sono stand per comprare gadget, NEANCHE UNO!!! non c'e' il megatendone con la birra e la musica....la gente assiste quasi in silenzio alla gara....molti hanno il pass degli sponsor, pochi hanno veramente comprato il biglietto! La citta' di per se e' quasi infastidita da questo evento....al di fuori della strada interessata dal tracciato, tutto il rsto gira come se niente stesse accadendo....incredibile ma e' cosi! Ai box c'erano forse 3000persone, sul resto del tracciato altre 1000 forse....pochissime moto che giravano per la citta' ed erano 99% dei pony express....
La maggior parte delle persone assiste solo alla gara della Formula 3 la domenica, il sabato e' poco interessante....solo alcuni occidentali da Hong Kong vengono per vedere le moto....ci sono poche sessioni di prove libere anche perche' il tracciato non e' difficile come il TT da memorizzare....e questo a scapito dello spettacolo e delle occasioni di vedere le moto girare!
Non vale molto la pena di spendere un patrimonio per asssistere dal vivo a questa gara, se non per portare un tributo ai grandissimi piloti che si sfidano, rischiando la vita, su questo circuito. L'altmosfera che si trova e' infatti "fredda"....forse perche' in asia non c'e' la cultura delle corse su strada come nel nord europa....credo che una qualsisai road-race irlandese, non parlo solo del Mitico TT o della NW200, offra piu' emozioni del Macau GP a coloro che assistono dal vivo!
Eccomi a racontarvi della mia trasferta a Macau per assistere, finalmente dal vivo, al 55-esimo Macau GP! Avevo aspettative enormi quando ho deciso di affrontare questo viaggio....Macau GP e' una di quelle gare che conserva il fascino di un tempo....tanta storia e poca pubblicita'/informazione, anche sui giornali specialistici, hanno aumentato il mito di questa competizione su strada. "E allora..." mi chiederete "...perche' e' una mezza delusione?". Semplice, mi aspettavo, erroneamente, qualcosa di simile al TT....diverso ma simile al mitico Tourist Trophy.....diverso come tracciato e clima.....ma simile come atmosfera e emozioni regalate agli spettatori....e invece? Niente di tutto cio' :(
Tracciato: Macau vs. TT? 1 a 10!!!
(Come il rapporto tra le lunghezza dei 2 circuiti!)
(Come il rapporto tra le lunghezza dei 2 circuiti!)
Il tracciato e' bello, soprattutto il tratto della montagna.....dall'ospedale alla curva Melco (un rampino in discesa) e' un tratto molto stretto e con curve insidiose! In totale sono circa 6km, ma ci sono i 4 lunghi rettilinei che non sono molto spettacolari se non per i sorpassi in staccata alla Curva Lisboa, vicino al mitico Hotel-Casino, e in ingresso al rettilineo dei box. La curva davanti ai box, dove si trova anche l'ingresso pista, e' molto veloce ma non particolarmente impegnativa....solo un new-comer verso la fine della gara e' riuscito a cannarla e si stava smaltando sul guard-rail dove ero io!!!
I punti in cui ci si puo' appostare per vedere la gara sono pochi, veramente pochi, e questo e' il primo problema....non c'e' infatti spazio per appostarsi nei punti piu' belli! Bisogna pagare un biglietto nuovo per ogni punto in cui si vuole andare a vedere la gara!!! e anche se il costo del biglietto e' piuttosto modesto alla fine 10+10+25=45euro per aver visto la gara e le prove in diversi punti....inoltre il circuito e' chiuso al traffico anche tra una gara e l'atra, come un vero circuito da GP, e per spostarsi si deve prendere un taxi o bus e perdere un sacco di tempo!
Il TT ha un tracciato spettacolare, lungo, insidioso, vario, unico! 60km! 60km di adrenalina pura! Non costa niente, ci si puo' spostare tra una gara e l'altra percorrendo il circuito in moto o taxi e quindi vedere dall'interno come sono le varie curve....
Atmosfera: Macau vs. TT? 1 a 100!!!
(come il rapporto tra il numero di spettatori delle 2 gare!)
(come il rapporto tra il numero di spettatori delle 2 gare!)
Questo forse e' quello che mi ' mancato di piu'...l'atmosfera del TT! Chi c'e' stato lo sa....tutta l'isola di Man vive per questo evento....e non solo perche' i motociclisti poratno soldi....ma perche' amano le moto! Il paddock e' sempre in festa....si possono incontrare i piloti, bere un boccale di birra chiacchierando con i meccanici e i Marshall...comprare magliette, adesivi e gadget vari....vedere le moto durante la preparazione....comprare parti di moto e gomme usate....dormire in tenda vicino ai piloti....e molto molto altro in 2 settimane di gare ed eventi continui, con la possibilita' di girare sul tracciato con la propria moto....
Macau? Niente di tutto cio'.....lo spazio ai box e' molto limitato....anche perche' ci sono contemporaneamente moto e auto di 5-6 diverse categorie che gareggiano...non ci sono stand per comprare gadget, NEANCHE UNO!!! non c'e' il megatendone con la birra e la musica....la gente assiste quasi in silenzio alla gara....molti hanno il pass degli sponsor, pochi hanno veramente comprato il biglietto! La citta' di per se e' quasi infastidita da questo evento....al di fuori della strada interessata dal tracciato, tutto il rsto gira come se niente stesse accadendo....incredibile ma e' cosi! Ai box c'erano forse 3000persone, sul resto del tracciato altre 1000 forse....pochissime moto che giravano per la citta' ed erano 99% dei pony express....
La maggior parte delle persone assiste solo alla gara della Formula 3 la domenica, il sabato e' poco interessante....solo alcuni occidentali da Hong Kong vengono per vedere le moto....ci sono poche sessioni di prove libere anche perche' il tracciato non e' difficile come il TT da memorizzare....e questo a scapito dello spettacolo e delle occasioni di vedere le moto girare!
Conclusioni
Non vale molto la pena di spendere un patrimonio per asssistere dal vivo a questa gara, se non per portare un tributo ai grandissimi piloti che si sfidano, rischiando la vita, su questo circuito. L'altmosfera che si trova e' infatti "fredda"....forse perche' in asia non c'e' la cultura delle corse su strada come nel nord europa....credo che una qualsisai road-race irlandese, non parlo solo del Mitico TT o della NW200, offra piu' emozioni del Macau GP a coloro che assistono dal vivo!
venerdì 14 novembre 2008
Un Dave Jefferies di nicchia
Che David Jefferies sia stato un grandissimo delle corse su strada e uno dei più forti e coraggiosi piloti di tutti i tempi al TT dell’Isola di Man, nessuno lo mette in dubbio. Ma pochi sanno i suoi trascorsi agli esordi della carriera quando ancora giovanissimo faceva le sue prime apparizioni nella BSB e qualche wild card nel mondiale SBK. Eccolo di seguito agli inizi anni 90 in squadra Suzuki (il primo a sx) con un altrettanto giovanissimo James Witham e in azione su Kawasaki ZXR 750 nel 95 a Hockenheim. Grande David mi rimarrai per sempre nel cuore.


giovedì 13 novembre 2008
Mega quizzone di nicchia estrema
Macau GP
Volevo ricordarvi che questo week end si svolge il Macau GP. Ad oggi Rutter (Ducati 1098) è in pole provvisoria e John McGuinness alle sue spalle (a soli 6 decimi).
Un saluto a Tony che se non mi risulta male è li a gustarseli dal vivo.....beato lui......

IL QUIZZONE DELLA PAURA.
Ok, allora,
credo sia giunto il momento di ESAGERARE con il Quizzone. Questo Quizzone è veramente difficile, se qualcuno risponde senza aiutini è in assoluto un grande e merita un rispetto religioso. Al vincitore sarà dedicata una statua in bronzo al Nordschleife e una sul Mountain affianco a quella del mitico Joey.
credo sia giunto il momento di ESAGERARE con il Quizzone. Questo Quizzone è veramente difficile, se qualcuno risponde senza aiutini è in assoluto un grande e merita un rispetto religioso. Al vincitore sarà dedicata una statua in bronzo al Nordschleife e una sul Mountain affianco a quella del mitico Joey.
Dovete riconoscere chi sono...........AUGURI!!!!



mercoledì 12 novembre 2008
Quizzone di Nicchia
Torna a grande richiesta il quizzone di nicchia.
Tre foto, tre momenti in piega, tre scatti di storia, tre grandissimi piloti italiani di fine anni 80 e primi anni 90.
Alcuni indizi:
Il primo in SBK ha sfiorato più volte il titolo….correva con l’FZR……
Il secondo è stato compagno di Fred Merkel nel team Rumi con l’RC30 e poi compagno di Raimond Roche in Ducati con la mitica 888, gran manico ma sfortunato (da non confondere con il Leone di Jesi).
Il terzo ha vinto 2 mondiali Gp all’esordio…che dire, uno dei più forti e longevi…corre tuttora.
Chi indovinerà tutti e tre i nomi riceverà la ‘Laurea Honoris Causa in Scienze Motociclistiche con specializzazione in Storia contemporanea delle 2 ruote’,
chi ne indovinerà due riceverà il ‘Diploma di Cultura Motociclistica’, chi invece ne indovinerà una soltanto avrà il titolo di ‘Acculturato medio delle 2 ruote’ con nota di consiglio a sviluppare maggiormente la parte storica. Tutti e tre i titoli onorifici verranno consegnati dal noto docente di ‘Storia Contemporanea del Motociclismo con propensioni specialistiche in Motomondiale, Road Races e SBK’ che risponde al nome di Dottor ‘Green Passion Birex’ insignito inoltre del premio Uomo Nicchia dell’anno 2008 e dal suo eminentissimo collega il Dottor ‘Nonno Albe Steady Eddie’ famosissimo storico e pilota di Corse Su Strada con specializzazione in tracciati Old Style e uomini di Nicchia del mondo delle 2 ruote.

Tre foto, tre momenti in piega, tre scatti di storia, tre grandissimi piloti italiani di fine anni 80 e primi anni 90.
Alcuni indizi:
Il primo in SBK ha sfiorato più volte il titolo….correva con l’FZR……
Il secondo è stato compagno di Fred Merkel nel team Rumi con l’RC30 e poi compagno di Raimond Roche in Ducati con la mitica 888, gran manico ma sfortunato (da non confondere con il Leone di Jesi).
Il terzo ha vinto 2 mondiali Gp all’esordio…che dire, uno dei più forti e longevi…corre tuttora.
Chi indovinerà tutti e tre i nomi riceverà la ‘Laurea Honoris Causa in Scienze Motociclistiche con specializzazione in Storia contemporanea delle 2 ruote’,
chi ne indovinerà due riceverà il ‘Diploma di Cultura Motociclistica’, chi invece ne indovinerà una soltanto avrà il titolo di ‘Acculturato medio delle 2 ruote’ con nota di consiglio a sviluppare maggiormente la parte storica. Tutti e tre i titoli onorifici verranno consegnati dal noto docente di ‘Storia Contemporanea del Motociclismo con propensioni specialistiche in Motomondiale, Road Races e SBK’ che risponde al nome di Dottor ‘Green Passion Birex’ insignito inoltre del premio Uomo Nicchia dell’anno 2008 e dal suo eminentissimo collega il Dottor ‘Nonno Albe Steady Eddie’ famosissimo storico e pilota di Corse Su Strada con specializzazione in tracciati Old Style e uomini di Nicchia del mondo delle 2 ruote.

martedì 11 novembre 2008
TUNING
Dato che in inverno non si può andare in moto....ho pensato bene di modificare leggermente il mio boxerone.....un pò di vetroresina, nastro americano e abbondante colla vinilica.....ed ecco il risultato!!
Ma allora col freddo...???!!!!
Mi riallaccio e riprendo quindi un discorso fatto dal Nonno Albe qualche giorno fa su un post pubblicato sempre sul nostro mitico blog.
Inizia la stagione autunno-invernale, con essa comincia a scendere la nebbia, cadono le foglie e inizia pertanto il periodo più triste per noi motociclisti; certo qualche giretto si può anche fare durante le giornate più calde e soleggiate ma di spremere i cavalli e di fare qualche piega un po’ più azzardata non se ne parla proprio!!! Allora come possiamo tirare avanti noi motociclisti incalliti che consideriamo la moto come un naturale prolungamento del nostro corpo spesso stoicamente messo a dura prova da contusioni e ferite più o meno gravi?? Mah.., si cerca di consolarsi con qualche partita a SBK ‘07 oppure con la visione di qualche dvd sul TT, sulle Road Races Britanniche o su qualche mitica gara del passato, oppure…oppure??… Oppure si va a visitare tutti i saloni di questo mondo e a visionare le new-entry motociclistiche internazionali. Eccovi ad esempio alcune gustose e succulente ‘novità’ dall’Eicma di Milano.
Ps. Provate e vedere se riuscite a riconoscere in mezzo alle altre novità la mitica Cagiva 500 di John Kocinski.

Inizia la stagione autunno-invernale, con essa comincia a scendere la nebbia, cadono le foglie e inizia pertanto il periodo più triste per noi motociclisti; certo qualche giretto si può anche fare durante le giornate più calde e soleggiate ma di spremere i cavalli e di fare qualche piega un po’ più azzardata non se ne parla proprio!!! Allora come possiamo tirare avanti noi motociclisti incalliti che consideriamo la moto come un naturale prolungamento del nostro corpo spesso stoicamente messo a dura prova da contusioni e ferite più o meno gravi?? Mah.., si cerca di consolarsi con qualche partita a SBK ‘07 oppure con la visione di qualche dvd sul TT, sulle Road Races Britanniche o su qualche mitica gara del passato, oppure…oppure??… Oppure si va a visitare tutti i saloni di questo mondo e a visionare le new-entry motociclistiche internazionali. Eccovi ad esempio alcune gustose e succulente ‘novità’ dall’Eicma di Milano.
Ps. Provate e vedere se riuscite a riconoscere in mezzo alle altre novità la mitica Cagiva 500 di John Kocinski.

domenica 9 novembre 2008
Bmw ed Husqvarna: che coppia !!!
Le parole non servono...
P.S. Se non si vede, questo è il link: mms://video.jumpy.it/adsportmediaset/2008/11/C_27_video_2441_GroupVideo_filevideo.wmv
P.S. Se non si vede, questo è il link: mms://video.jumpy.it/adsportmediaset/2008/11/C_27_video_2441_GroupVideo_filevideo.wmv
giovedì 6 novembre 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)